Esordio in casa nel gruppo E per il PSV Eindhoven che nella prima giornata dei gironi di Europa League ospita i debuttanti del Granada (di seguito le formazioni ufficiali). Gli olandesi hanno vinto il trofeo una sola volta, quando si chiamava Coppa Uefa nel 1978. Negli ultimi anni, però, il PSV non è mai andato oltre la fase a gironi tra Champions ed Europa League: nel 2012 l’ultima partecipazione degli olandesi agli ottavi di finale della seconda competizione europea per club. Nel girone odierno, con PAOK e Omonia Nicosia, la squadra di Schmidt può comunque recitare un ruolo da protagonista e, sulla carta, è candidata a qualificarsi come prima. In campionato, il PSV è capolista con 13 punti nelle prime cinque giornate.
Giornata storica per il Granada, che dopo aver superato i turni di qualificazione debutta per la prima volta nella fase a gironi di Europa League. Gli andalusi si sono qualificati alla competizione grazie a una strepitosa scorsa stagione, conclusa al settimo posto pur da fresca neopromossa nella Liga. In campionato, il Granada è reduce dalla bella vittoria contro il Siviglia che ha portato a 10 i punti conquistati dopo cinque giornate (resta una gara da recuperare). Mancherà questa sera una delle punte di diamante del Granada, ovvero l’attaccante Roberto Soldado risultato positivo al coronavirus.
Squadra arbitrale tutta tedesca: dirige l’incontro Felix Zwayer, assistito da Thorsten Schiffner e Marco Achmüller; quarto uomo Tobias Stieler. Fischio d’inizio ore 18,55 al “PSV Stadion” di Eindhoven
PSV Eindhoven-Granada, le formazioni ufficiali
PSV EINDHOVEN (4-3-3): 38 Mvogo; 22 Dumfries, 5 Baumgartl, 28 Boscagli, 31 Max; 27 Götze, 6 Sangarè, 8 Hendrix; 10 Ihattaren, 9 Malen, 17 Mauro Junior.
PANCHINA: 13 Unnerstall, 16 Müller, 4 Viergever, 11 Fein, 23 Madueke, 29 Piroe, 36 De Haas, 37 Ledezma, 39 Luis Felipe, 40 Matuta, 44 Sambo.
ALLENATORE: Roger Schmidt.
GRANADA (4-2-3-1): 1 Rui Silva; 2 Foulquier, 6 Germàn, 20 Vallejo, 15 Neva; 5 Milla, 21 Herrera; 11 Machis, 4 Gonalons, 10 Puertas; 23 Molina.
PANCHINA: 13 Banacloche, 31 Fabrega, 3 Nehuen Perez, 7 Suàrez, 8 Brice, 19 Montoro, 24 Kenedy, 26 Alberto Soro.
ALLENATORE: Diego Martinez.