Qatar 2022, fine delle qualificazioni in Europa: Olanda avanti

0

Ultimi verdetti in Europa per le qualificazioni dirette ai Mondiali 2022 in Qatar e per gli spareggi. Ai playoff vanno Ucraina (sorpasso decisivo ai danni della Finlandia) e Turchia, seconda dietro l’Olanda che torna al Mondiale dopo aver saltato l’edizione 2018. Agli spareggi anche Galles e Repubblica Ceca, che dovevano solo stabilire il piazzamento nel proprio girone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati dell’ultima serata di qualificazioni.

Qatar 2022, le qualificazioni in Europa: l’Ucraina beffa la Finlandia

Beffa incredibile per la Finlandia, che perde 0-2 in casa contro la Francia già qualificata e proprio all’ultima giornata perde la possibilità di andare agli spareggi, scivolando al terzo posto. I transalpini vincono grazie alle reti di Benzema al 66’ e di Mbappé al 76’, chiudendo in vetta al gruppo D con 18 punti. ‘Les Bleus’ parteciperanno al campionato del mondo per la settima edizione consecutiva, la 16^ nella propria storia. Gli scandinavi concludono le qualificazioni a quota 11 punti con tanto amaro in bocca.

Qatar 2022, fine delle qualificazioni in Europa: Olanda avanti

Esulta invece l’Ucraina, che vince 0-2 sul campo di una Bosnia che non aveva nulla da chiedere e sorpassa la Finlandia al secondo posto, qualificandosi per i playoff di marzo. La nazionale gialloblù decide il match nel secondo tempo con le firme di Zinchenko al 58’ e Dovbyk al 79’, chiudendo il gruppo D a quota 12 punti. Ora gli ucraini sognano la seconda partecipazione della propria storia a un Mondiale, dopo quello del 2006 concluso ai quarti di finale contro l’Italia. La Bosnia, invece, chiude al quarto posto con 7 punti.

Pareggio tra Galles e Belgio

Al Galles bastava un pareggio per piazzarsi al secondo posto nel gruppo E, pur avendo già la certezza degli spareggi per l’eventuale ripescaggio dalla Nations League. I Dragoni pareggiano 1-1 in casa contro il Belgio: vantaggio dei Diavoli Rossi con De Bruyne al 12’, pareggia Moore al 32’. I britannici chiudono a quota 15 punti, mentre il Belgio conclude le qualificazioni al primo posto con 20 punti e parteciperà al campionato del mondo per la terza volta consecutiva, la 14^ in totale. Il Galles cercherà di qualificarsi per il suo secondo Mondiale in assoluto, dopo l’edizione 1958 chiusa ai quarti di finale.

Nello stesso girone la Repubblica Ceca batte 2-0 l’Estonia e si piazza al terzo posto con 14 punti. Tuttavia viene ripescata tra le migliori della Nations League (non qualificate direttamente ai Mondiali né agli spareggi) e disputerà i playoff a marzo. Sono le reti di Brabec al 59’ e Sykora all’85’ a decidere la sfida contro i baltici, che chiudono al quarto posto con 4 punti. I cechi hanno disputato nove edizioni del campionato mondiale di calcio ma l’ultima partecipazione risale al 2006.

Qatar 2022, le qualificazioni in Europa: Olanda prima, Norvegia a casa

Missione compiuta per l’Olanda, che batte 2-0 la Norvegia e vola direttamente in Qatar, chiudendo il gruppo G al primo posto con 23 punti. Le reti di Bergwijn all’84’ e di Depay al 91’ mandano gli Orange all’undicesimo Mondiale della loro storia. Si tratta di un ritorno dopo la mancata partecipazione all’ultima edizione in Russia nel 2018. Grande beffa invece per gli scandinavi, che chiudono al terzo posto con 18 punti.

Qatar 2022, fine delle qualificazioni in Europa: Olanda avanti

Il secondo posto del girone va alla Turchia, che vince 1-2 in Montenegro e chiude a quota 21 punti, garantendosi la possibilità di giocare gli spareggi a marzo 2022. Le Mezzelune passano in svantaggio al 3’ per la rete di Beqiraj, ma rimontano grazie alle firme di Aktürkoglu al 22’ e di Kökçü al 60’ su assist dell’interista Calhanoglu. I montenegrini chiudono in quarta posizione con 12 punti, mentre i turchi sognano la terza partecipazione a un campionato del mondo. L’ultima risale all’edizione 2002, chiusa clamorosamente al terzo posto.

Nel gruppo E sfida ininfluente per la classifica tra Gibilterra e Lettonia, che si conclude con l’1-3 dei baltici, al quinto posto con 9 punti. Vantaggio dei padroni di casa con Walker al 7’, poi gli ospiti rimontano. Decisive le reti di Gutkovskis al 25’, Uldrikis al 55’ e Krollis al 75’. Gibilterra fanalino di coda del gruppo con zero punti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui