Qatar 2022, gli spareggi: c’è il Portogallo sulla strada dell’Italia

0

Non arrivano buone notizie per l’Italia dal sorteggio degli spareggi per i Mondiali 2022 in Qatar. Gli Azzurri, sorteggiato nel terzo gruppo, giocheranno in casa la semifinale contro la Macedonia del Nord e in finale affronterebbero in trasferta una tra Portogallo e Turchia, l’altra semifinale del terzo mini-gruppo. Il rischio di giocare lo scontro decisivo a casa di Cristiano Ronaldo, dunque, è concreto.

Ecco gli altri accoppiamenti: nel primo gruppo, semifinale 1 Scozia-Ucraina e semifinale 2 Galles-Austria; finale in casa della vincente della semifinale 2. Nel secondo gruppo, semifinale 3 Russia-Polonia e semifinale 4 Svezia-Repubblica Ceca; la vincente della semifinale 3 giocherà la finale in casa.

Per la seconda volta consecutiva, la terza nella loro storia, gli Azzurri sono costretti a passare dai playoff per qualificarsi al campionato del mondo. Ricordiamo tutti la disfatta del 2017 contro la Svezia, che vinse 1-0 all’andata per poi pareggiare 0-0 a “San Siro” nella sfida di ritorno, estromettendoci dall’edizione del 2018. In vista dei Mondiali ’98 in Francia, invece, l’Italia riuscì ad imporsi sulla Russia nello spareggio.

Spareggi per i Mondiali 2022 in Qatar: le regole del sorteggio

La formula per gli spareggi è cambiata: non più gare di andata e ritorno ma tre “final four” da quattro squadre con semifinali e finale (entrambe in gara secca) per decidere gli ultimi tre slot destinati alle nazionali europee in Qatar. In totale i posti riservati al Vecchio Continente sono 13: dopo aver vinto i rispettivi gironi di qualificazione, dieci nazionali sono già al Mondiale. Si tratta di Serbia, Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Danimarca, Croazia, Olanda, Inghilterra, Germania. Ai playoff sono andate tutte le seconde classificate dei gironi più le due nazionali con il ranking più alto che hanno vinto il proprio girone nella Nations League 2020/2021, e che non si sono qualificate direttamente per il Mondiale né per gli spareggi. Nella fattispecie sono Austria e Repubblica Ceca.

Nel sorteggio odierno a Zurigo partivano dalla prima fascia, e dunque come teste di serie Italia, Portogallo, Svezia, Galles, Russia e Scozia. In seconda fascia Polonia, Turchia, Austria, Repubblica Ceca, Ucraina e Macedonia del Nord. Le semifinali si giocano a casa delle teste di serie, mentre le sedi delle tre finali sono state sorteggiate. Unica restrizione dell’urna è stata il divieto di sorteggiare un accoppiamento tra Russia e Ucraina. Le semifinali si disputeranno giovedì 24 marzo 2022, mentre le finali martedì 29 marzo. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si va ai supplementari ed eventualmente ai tiri di rigore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui