Dopo l’ufficialità del Brasile, anche gli Stati Uniti diramano la propria lista dei convocati per i Mondiali di Qatar 2022. Inseriti nel Gruppo B con Inghilterra, Iran e Galles, la sensazione è che possano ambire al passaggio del turno, giocandosi l’accesso con la Nazionale di Gareth Bale. Come vedremo, il CT Gregg Berhalter non ha sfoderato grandi sorprese, rispettando i pronostici sulla lista finale.
Qatar 2022: i convocati degli Stati Uniti
Portieri
- Ethan Horvath (Luton Town)
- Sean Johnson (New York City)
- Matt Turner (Arsenal).
Difensori
- Cameron Carter-Vickers (Celtic)
- Sergiño Dest (Milan)
- Aaron Long (New York Red Bulls)
- Shaq Moore (Nashville SC)
- Tim Ream (Fulham)
- Antonee Robinson (Fulham)
- Joe Scally (Borussia M’Gladbach)
- DeAndre Yedli (Inter Miami)
- Walker Zimmermann (Nashville SC).
Centrocampisti
- Brenden Aaronson (Leeds)
- Kellyn Acosta (Los Angeles)
- Tyler Adams (Leeds)
- Luca de la Torre (Celta Vigo)
- Weston McKennie (Juventus)
- Yunus Musah (Valencia)
- Cristian Roldan (Seattle Sounders).
Attaccanti
- Jesus Ferreira (FC Dallas)
- Jordan Morris (Seattle Sounders)
- Christian Pulisic (Chelsea)
- Gio Reyna (Borussia Dortmund)
- Timothy Weah (Lille)
- Haji Wright (Antalyaspor).
Due “italiani” che parteciperanno alla kermesse: Dest e McKennie, rispettivamente giocatori di Milan e Juventus. Il terzino, in prestito dal Barcellona, ha totalizzato 19 apparizioni con gli States, mentre il centrocampista vanta 37 gettoni, conditi da 9 realizzazioni. Grande curiosità anche per visionare Pulisic e Reyna, giovani stelle dell’attacco. Un po’ a sorpresa, invece, fuori dai partecipanti Ricardo Pepi, punta del Groningen.