A seguire gli Stati Uniti, anche il Belgio ha ufficializzato la lista dei convocati per il Mondiale del 2022 in Qatar. Una formazione ricca di stelle, per una generazione che forse ha l’ultima chance di portare in bacheca un trofeo: bella ma mai vincente. Inseriti nel Gruppo F con i vice campioni del mondo della Croazia, Canada e Marocco, per i belgi non esistono squadre cuscinetto. Tutte le avversarie hanno delle insidie, ma passare il turno sembra essere doveroso. La lista definitiva del CT Roberto Martinez.
Qatar 2022: i convocati del Belgio
- Koen Casteels (Wolfsburg)
- Thibaut Courtois (Real Madrid)
- Simon Mignolet (Club Brugge)
Difensori
- Toby Alderweireld (Antwerp)
- Timothy Castagne (Leicester)
- Zeno Debast (Anderlecht)
- Leander Dendoncker (Aston Villa)
- Wout Faes (Leicester)
- Arthur Theate (Rennes)
- Jan Vertonghen (Benfica)
Centrocampisti
- Yannick Carrasco (Atletico Madrid)
- Thorgan Hazard (Borussia Dortmund)
- Thomas Meunier (Borussia Dortmund)
- Kevin De Bruyne (Manchester City)
- Amadou Onana (Everton)
- Youri Tielemans (Leicester)
- Hans Vanaken (Club Brugge)
- Axel Witsel (Atletico Madrid)
Attaccanti
- Michy Batshuayi (Fenerbahce)
- Charles De Ketelaere (Milan)
- Jeremy Doku (Rennes)
- Eden Hazard (Real Madrid)
- Romelu Lukaku (Inter)
- Dries Mertens (Galatasaray)
- Lois Openda (Lens)
- Leandro Trossard (Brighton)
Presenti anche quattro riserve, che saranno chiamate in caso di necessità.
- Alexis Saelemaekers (Milan)
- Dodi Lukebakio (Hertha Berlino)
- Bryan Heynen (Genk)
- Jason Denayer (Al-Ahli).
Tra i convocati, due “italiani”: De Ketelaere e Lukaku, delle due medaglie opposte di Milano. Il rossonero ha fin qui deluso le aspettative, dimostrando di dover ancora crescere. Per Big Rom, invece, grande speranza di recuperarlo in tempo. In nerazzurro, dal momento del suo ritorno, una sola rete alla prima giornata contro il Lecce. Con la Nazionale, la storia è diversa: primatista di reti (68). Da evidenziare anche la presenza dell’ex Napoli Mertens, indelebile nei cuori partenopei.