Grande giornata di chiamate: anche il Camerun annuncia i convocati per il Mondiale in Qatar 2022. I Leoni Indomabili sono inseriti nel Gruppo G con Brasile, Svizzera e Serbia. Un sorteggio sicuramente molto duro: la sensazione è che Svizzera e Serbia, sulla carta, sono più attrezzate per lottare per il secondo posto. Ad ogni modo, gli africani proveranno a recitare la loro parte: le squadre cuscinetto non esistono più. Ecco l’elenco del CT Rigobert Song.
Qatar 2022: i convocati del Camerun
Portieri
- André Onana (Inter)
- Devis Epassy (Abha)
- Simon Ngapandouetnbu (Marsiglia).
Difensori
- Collins Fai (Al-Taee)
- Nicolas N’Koulou (Aris Salonicco)
- Enzo Ebosse (Udinese)
- Olivier Mbaizo (Philadelphia)
- Nouhou Tolo (Seattle Sounders)
- Jean-Charles Castelletto (Nantes)
- Christopher Wooh (Rennes).
Centrocampisti
- Samuel Oum Gouet (Malines)
- Martin Hongla (Verona)
- Zambo Anguissa (Napoli)
- Pierre Kunde Malong (Olympiakos)
- Olivier Ntcham (Swansea)
- Gael Ondoua (Hannover)
Attaccanti
- Vincent Aboubakar (Al-Nasr)
- Bryan Mbeumo (Brentford)
- Jean-Pierre Nsame (Young Boys)
- Georges-Kevin N’Koudou (Besiktas)
- Moumi Ngamaleu (Dinamo Mosca)
- Karl Toko Ekambi (Marsiglia)
- Christian Bassogog (Shanghai Shenhua)
- Souaiboi Marou (Garoua)
- Jerome Ngom (Colombe Sportive)
- Eric Maxim Choupo-Moting (Bayern Monaco).
Nella lista spicca la presenza di quattro “italiani”: Onana, Ebosse, Hongla e Zambo Anguissa, che giocano rispettivamente all’Inter, Udinese, Verona e Napoli. In avanti tutto il peso dell’attacco è riversato su Choupo-Moting, perno delle Selezione con 68 presenze e 18 reti. Una vecchia conoscenza del calcio italiano, in particolare del Torino, a guidare la difesa: N’Koulou.