Il Giappone è la prima Nazionale ad aver emanato la lista dei convocati per Mondiali di Qatar 2022, che avranno inizio domenica 20 novembre, con la sfida tra padroni di casa ed Ecuador. I nipponici sono impegnati in un girone a dir poco proibitivo, con Spagna, Germania e Costa Rica. Ad ogni modo, proveranno ad insediare fino alla fine i rivali per qualificarsi agli ottavi di finale, come avvenuto quattro anni fa in Russia. Gara d’esordio il 23 novembre seguente contro i teutonici, Gruppo E. IL C.T. Hajime Moriyasu scioglie dunque le riserve ed annuncia i giocatori che faranno parte della spedizione. Alcune diverse conoscenze della Serie A, tra i convocati, come Tomiyasu, Yoshida e Nagatomo, rispettivamente ex Bologna, Sampdoria e Inter.
Qatar 2022: i convocati del Giappone
Portieri
- Shuichi Gonda (Shimizu S-Pulse)
- Daniel Scmhidt (Sint-Truiden)
- Eiji Kawashima (Strasburgo)
Difensori
- Hiroki Sakai (Urawa Red Diamonds)
- Miki Yamane (Kawasaki Frontale)
- Ko Itakura (Borussia M’Gladbach)
- Takehiro Tomiyasu (Arsenal)
- Maya Yoshida (Schalke 04)
- Shogo Taniguchi (Kawasaki Frontale)
- Hiroki Ito (Stoccarda)
- Yuto Nagatomo (FC Tokyo)
- Yuta Nakayama (Huddersfield Town)
Centrocampisti
- Junya Ito (Reims)
- Ritsu Doan (Friburgo)
- Wataru Endo (Stoccarda)
- Hidemasa Morita (Sporting)
- Ao Tanaka (Fortuna Dusseldorf)
- Daichi Kamada (Eintracht Francoforte)
- Takefusa Kubo (Real Sociedad)
- Takumi Minamino (Monaco)
- Kaouri Mitoma (Brighton)
- Gaku Shibasaki (Leganés)
- Yuki Soma (Nagoya Grampus)
Attaccanti
- Daizen Maeda (Celtic)
- Ayase Ueda (Cercle Brugge)
- Takuma Asano (Vlf Bochum)
Oltre ai già citati, un altro elemento di spicco della selezione sono Kubo, che si è messo in evidenza in Liga con due reti. Da non sottovalutare nemmeno l’apporto di Kamada, fresco vincitore dell’Europa League con l‘Eintracht. Ultimo, ma non meno importante, l’ex Liverpool Minamino, che ora sta facendo la differenza in Ligue 1. Obiettivo del Giappone: stupire.