In seguito al Giappone, è la Costa Rica la seconda Nazionale a diramare la lista dei convocati per il Mondiale in Qatar. I centroamericani sono nel Gruppo E proprio con i nipponici, oltre alle quotatissime Germania e Spagna. Apparentemente, passare il turno sembra impossibile, anche se non sono escluse sorprese. A farne le spese è stata l’Italia, a Brasile 2014, l’ultima kermesse per gli azzurri. Nessun “italiano” tra i nominati del C.T. Luis Suarez.
Qatar 2022: i convocati della Costa Rica
Portieri
- Keylor Navas (Paris Saint-Germain)
- Esteban Alvarado (Herediano)
- Patrick Sequiera (Club Deportivo Lugo)
Difensori
- Francisco Calvo (Konyaspor)
- Juan Pablo Vargas (Millonarios)
- Kendall Watson (Deportivo Saprissa)
- Oscar Duarte (Al-Wehda)
- Daniel Chacon (Colorado Rapids)
- Keysher Fuller (Herediano)
- Carlos Martinez (San Carlos)
- Bryan Oviedo (Real Salt Lake)
- Ronald Matarrita (Cincinnati)
Centrocampisti
- Yeltsin Tejeda (Herediano)
- Celso Borges (Alajuelense)
- Youstin Salas (Deportivo Saprissa)
- Roan Wilson (Municipal Grecia)
- Gerson Torres (Herediano)
- Jeweson Bennette (Sunderland)
- Alvaro Zamora (Deportivo Saprissa)
- Anthony Hernandez (Puntarenas)
- Brandon Aguilera (Nottingham Forest)
- Bryan Ruiz (Alajuelense)
Attaccanti
- Joel Campbell (Leon)
- Anthony Contreras (Herediano)
- Johan Venegas (Alajuelense).
Una selezione dall’età media piuttosto alta, a testimoniare uno scarso ricambio di giocatori di talento. Riflettori indubbiamente su Keylor Navas, tra i portieri top del calcio europeo. Importanti anche le prestazioni di Joel Campbell, che ha avuto persino una fugace esperienza all‘Arsenal. Il club che raccoglie il maggior numero di giocatore è l’Herediano, la squadra più scudettata del Paese (29 titoli). Da segnalare, inoltre, la presenza di Brandon Aguilera, classe 2003 in forza al Nottingham Forest, che si gioca la permanenza in Premier League.