Nel gruppo G insieme a Brasile, Camerun e Svizzera, la Serbia nella giornata di ieri ha diramato la lista dei 26 convocati per i prossimi Mondiali in Qatar. Dopo la delusione per il terzo posto ai gironi con il quale ha terminato l’ultima edizione, le Aquile Bianche proveranno a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Con una selezione di tutto rispetto, gli uomini di Dragan Stojkovic hanno le carte in regola per migliorare il posizionamento di Russia 2018. Una rosa composta da calciatori giovani e di esperienza, e nella quale figurano ben 11 “italiani” rendendo la Serbia la Nazionale che rappresenta maggiormente la Serie A.
Qatar 2022: i convocati della Serbia
Portieri
- Marko Dmitrovic (Siviglia)
- Vanja Milinkovic-Savic (Torino)
- Predrag Rajkovic (Maiorca)
Difensori
- Srdan Babic (Almería)
- Strahinja Erakovic (Stella Rossa)
- Nikola Milenkovic (Fiorentina)
- Stefan Mitrovic (Getafe)
- Filip Mladenovic (Legia Varsavia)
- Strahinja Pavlovic (Salisburgo)
- Milos Veljkovic (Werder Brema)
Centrocampisti
- Filip Djuricic (Sampdoria)
- Marko Grujic (Porto)
- Nemanja Gudelj (Siviglia)
- Ivan Ilic (Hellas Verona)
- Filip Kostic (Juventus)
- Darko Lazovic (Hellas Verona)
- Sasa Lukic (Torino)
- Nemanja Maksimovic (Getafe)
- Sergej Milinkovic-Savic (Lazio)
- Uros Racic (Braga)
- Andrija Zivkovic (PAOK Salonicco)
Attaccanti
- Luka Jovic (Fiorentina)
- Aleksandr Mitrovic (Fulham)
- Nemanja Radonjic (Torino)
- Dusan Tadic (Ajax)
- Dusan Vlahovic (Juventus)
Insomma, una selezione quella scelta dal CT Stojkovic assolutamente da non sottovalutare e con un reparto offensivo potenzialmente pericoloso. A guidare l’attacco, infatti, saranno l’esperto Dusan Tadic all’ultimo Mondiale della carriera, e il giovane centravanti della Juventus Vlahovic voglioso di mettersi in mostra. Perno del centrocampo serbo invece, sarà Sergej Milinkovic-Savic reduce da un grande inizio di stagione con la Lazio.