Ripartono le qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar con la nona e penultima giornata: dilagano Germania, Russia e Croazia mentre la Svezia perde clamorosamente in Georgia, subendo il sorpasso in classifica della Spagna. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Qatar 2022, le qualificazioni delle europee: rallenta il Portogallo, sorpasso Spagna
Il Portogallo rischia nel finale, ma dalla trasferta in Irlanda porta a casa uno 0-0 utile per raggiungere la Serbia a quota 17 punti, superandola però al primo posto per una miglior differenza reti (+12 contro +8). Nell’ultimo turno ci sarà lo scontro diretto in casa dei lusitani, a cui basterà un pareggio per ottenere la qualificazione diretta in Qatar. Nel finale l’espulsione di Pepe all’81’ crea qualche grattacapo a Ronaldo e compagni, ma il risultato non si sblocca.
Terza vittoria per il Lussemburgo che vince 1-3 in Azerbaigian e sale a quota nove punti. Nell’ultimo turno, basterà un pareggio contro l’Irlanda per chiudere il girone di qualificazione al terzo posto. La sfida si mette subito sui binari degli ospiti, che giocano in superiorità numerica dal 21’ per l’espulsione di Mutallimov. I gol arrivano tutti nella ripresa: grande protagonista Gerson Rodrigues, che sblocca al 67’, serve l’assist per il raddoppio di Thill al 78’ e cala il tris, nonché la doppietta personale, al 91’. Nel mezzo, gli azeri accorciano le distanze con Salahli all’82’ ma non basta. La nazionale allenata da Gianni De Biasi chiude all’ultimo posto con un solo punto.
La Spagna aggancia il primo posto del gruppo B dopo il successo per 0-1 sul campo della Grecia, grazie alla rete di Sarabia su calcio di rigore al 26’. Nell’ultima giornata, agli iberici basterà un pareggio nello scontro diretto in casa contro la Svezia. E proprio dagli scandinavi arriva la sorpresa della serata: Ibrahimovic e compagni perdono 2-0 in trasferta contro la Georgia, che sale a quota 7 punti staccando il Kosovo ora ultimo da solo. Decide la doppietta di Kvaratskhelia al 61’ e al 77’: i gialloblù scivolano al secondo posto e nell’ultimo turno saranno costretti a vincere in Spagna per non passare dagli spareggi.
Tutto facile per la Russia, 7 gol della Croazia
La Russia avvicina la qualificazione diretta ai Mondiali 2022 grazie al netto successo per 6-0 contro Cipro. Nell’ultimo turno basterà un pareggio nello scontro diretto in trasferta contro la Croazia per certificare il primo posto nel gruppo H. I padroni di casa passano in vantaggio al 4’ grazie a Erokhin su assist di Smolov, che al 55’ firma la gioia personale per il raddoppio. Tris di Mostovoy al 56’, poker di Sutormin al 62’, quinto gol di Zabolotnyi all’81’ e sei minuti più tardi il sesto sigillo di Erokhin che realizza la doppietta personale. Cipro è fermo a quota 5 punti come Malta e nell’ultimo turno, nella trasferta in Slovenia, cercherà di non chiudere all’ultimo posto.
Vittoria senza storia per la Croazia, che dilaga 1-7 a Malta ma resta al secondo posto, in virtù del successo russo. Nello scontro diretto dell’ultima giornata, solo una vittoria porterà Modric e compagni direttamente in Qatar senza passare dagli spareggi. Partita chiusa già nel primo tempo: al 6’ apre l’interista Perisic, al 22’ raddoppia Caleta-Car mentre al 31’ l’autorete dell’altro interista Brozovic riapre la partita. Tuttavia al 39’ l’atalantino Pasalic firma il tris e al 46’ Modric cala il poker. Nella ripresa doppietta di Majer al 47’ e al 64’, nel mezzo c’è la quinta rete di Kramaric al 53’.
Pareggio pirotecnico tra Slovacchia e Slovenia che fanno 2-2 e restano appaiate in classifica a quota 11 punti. Ospiti in vantaggio al 18’ con Zajc (ex Empoli e Genoa), ma al 57’ restano in dieci uomini per l’espulsione di Blazic per un fallo di mano in area. Calcio di rigore per i padroni di casa trasformato da Duda al 58’, ma quattro minuti più tardi sloveni nuovamente avanti con Mevlja. Pareggio definitivo dello spezzino Strelec al 74’.
Qatar 2022, le qualificazioni europee: Germania esagerata, la Macedonia sogna
La Germania spazza via il Liechtenstein con un 9-0 inequivocabile, anche se qualificazione e primo posto erano già ampiamente consolidati. Gara chiusa già nel primo tempo, anche grazie all’espulsione di Hofer al 9’ che lascia in inferiorità numerica gli ospiti. Apre Gündogan all’11’ su rigore, raddoppio al 20’ grazie all’autorete di Kaufmann e tris di Sané al 22’. Quarto gol firmato da Reus al 23’, Sané firma la doppietta al 49’ poi Müller al 76’ e Baku all’80’ aumentano il passivo. Ottava e nona rete messe a segno da Müller (doppietta) all’86’ e dall’autorete di Göppel al 90’.
Fallisce l’ultima chance dell’Armenia per lasciare accesa la speranza di piazzarsi al secondo posto. La corsa per gli spareggi si ferma definitivamente dopo la sonora sconfitta per 0-5 in casa contro la Macedonia, che invece supera la Romania in seconda posizione e può continuare a sognare la qualificazione ai playoff. Gli ospiti aprono le danze al 22’ con Trajkovski e raddoppiano al 36’ con Bardhi. L’attaccante del Levante, nella ripresa si scatena segnando il tris al 66’ e il quinto gol al 90’ sempre su calcio di rigore. Nel mezzo, la quarta rete di Ristovski al 79’.
Deludente 0-0 della Romania in casa contro l’Islanda, che sale a quota 9 punti e nell’ultima giornata proverà a soffiare il quarto posto all’Armenia. Occasione sprecata per i balcanici, che scivolano al terzo posto e nell’ultimo turno saranno costretti a vincere in trasferta contro la Romania per qualificarsi agli spareggi, sempre che la Macedonia (avanti di un punto) non faccia risultato pieno.