Qatar 2022, qualificazioni europee: la Scozia va agli spareggi

0

Nella nona giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar la situazione del gruppo C resta incerta per quanto riguarda il primo posto: 1-1 tra Italia e Svizzera, che restano a pari punti in classifica. La Scozia si qualifica per gli spareggi, quasi fatta anche per la Polonia mentre l’Inghilterra ha un piede e mezzo in Qatar. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Qatar 2022, qualificazioni europee: per il primato del gruppo C decisiva l’ultima giornata

Per la qualificazione diretta ai Mondiali, nel gruppo C si decide tutto all’ultima giornata. Tra Italia e Svizzera finisce 1-1, un risultato che lascia accese molte speranze ad entrambe le nazionali appaiate a quota 15 punti. Se entrambe dovessero vincere nella decima giornata delle qualificazioni, sarà decisiva la differenza reti. In caso di ulteriore parità, saranno gli elvetici (impegnati in casa contro la Bulgaria) ad aggiudicarsi il primo posto del girone per il gol segnato in trasferta nello scontro diretto con gli Azzurri (all’andata è finita 0-0).

Qatar 2022, qualificazioni europee: la Scozia va agli spareggi

La gara dell’ “Olimpico” si sblocca all’11’ in favore dei rossocrociati con un destro vincente di Widmer dal limite dell’area. Gli Azzurri reagiscono con una grande occasione per Barella, murato da Sommer, e trovano il pareggio al 36’ con Di Lorenzo che sugli sviluppi di una punizione anticipa il portiere elvetico in uscita. Nella ripresa la nazionale di Mancini fa la partita ma non riesce a trovare il guizzo giusto, finchè al 90’ Berardi si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto va Jorginho che, però, spara il pallone in curva sbagliando proprio come nella gara di andata (in quel caso parata di Sommer).

Nello stesso girone, l’Irlanda del Nord batte 1-0 la Lituania e aggancia la Bulgaria a quota 8 punti, superandola al terzo posto per una miglior differenza reti. Decisiva l’autorete di Satkus al 17’: i baltici chiudono le qualificazioni all’ultimo posto con 3 punti, mentre i britannici se la vedranno con gli Azzurri nell’ultimo turno.

Danimarca sempre a punteggio pieno, Scozia agli spareggi

Già qualificata, la Danimarca resta a punteggio pieno dopo la vittoria per 3-1 sulle Isole Faroe, penultime in classifica con 4 punti. Apre le danze Skov Olsen al 18’, raddoppia Larsen al 63’ poi i nordici accorciano le distanze con Klaemint Olsen all’89’: i danesi subiscono il primo gol in queste qualificazioni. Quattro minuti dopo l’atalantino Maehle firma il tris e chiude definitivamente i giochi. Nel prossimo turno gli scandinavi saranno di scena in Scozia e cercheranno di conquistare la decima vittoria in altrettante partite, mentre le Isole Faroe proveranno a chiudere con un risultato positivo in Israele.

La Scozia è la prima squadra ad avere la certezza della qualificazione agli spareggi. Il successo in trasferta per 0-2 sulla Moldavia garantisce ai britannici il secondo posto del gruppo F. Con sette lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice a una giornata dalla fine, i giochi sono praticamente fatti. Decisive le reti di Patterson al 38’ e Adams al 65’. La Moldavia ha quasi la certezza aritmetica dell’ultimo posto, dove è ferma a un punto, e nell’ultimo turno affronterà l’Austria in trasferta.

Proprio l’Austria, che era già fuori dalla lotta per il secondo posto, batte 4-2 Israele in rimonta: ora le due nazionali sono appaiate in classifica a quota 13 punti. Ospiti in vantaggio al 32’ con Bitton, poi arrivano due firme “italiane”. Pareggia Arnautovic su calcio di rigore al 51’ e sette minuti più tardi Peretz (centrocampista del Venezia) riporta avanti Israele. Tuttavia la doppietta di Schaub al 62’ e al 72’ ribalta la situazione in favore dei biancorossi e Sabitzer cala il poker all’84’. Nel prossimo turno, entrambe le squadre cercheranno un risultato positivo per chiudere al terzo posto.

Qatar 2022, le qualificazioni europee: dilagano Inghilterra e Polonia

L’Inghilterra conserva la vetta del gruppo I travolgendo 5-0 l’Albania. Ai Tre Leoni, che hanno tre punti di vantaggio sulla Polonia, basterà un pareggio nell’ultimo turno a San Marino per qualificarsi direttamente per il Mondiale. La squadra allenata da Southgate chiude la pratica già nel primo tempo: vantaggio di Maguire al 9’ e raddoppio di Kane al 18’, poi Henderson cala il tris al 28’. Per il quarto e quinto gol si prende la scena ancora Kane al 33’ e al 46’ firmando la tripletta personale. All’Albania serviva una vittoria per poter sperare nel secondo posto.

Qatar 2022, qualificazioni europee: la Scozia va agli spareggi

Invece, è la Polonia ad essere praticamente certa degli spareggi (seppur non ancora aritmeticamente) dopo l’1-4 ad Andorra: i biancorossi salgono a quota 20 punti. Nell’ultimo turno, per sperare nel primo posto dovranno battere l’Albania con tanti gol di scarto e sperare in una sconfitta degli inglesi a San Marino. Avvio shock per Andorra che resta in dieci uomini dopo appena 20 secondi per l’espulsione diretta di Fernández, giocando tutta la gara in inferiorità numerica. Situazione che dà un notevole vantaggio agli ospiti: vantaggio di Lewandowski al 5’ e raddoppio di Jozwiak all’11’. I padroni di casa riaprono la partita al 45’ con Vales, ma la Polonia prende le distanze con Milik al 47’ e Lewandowski al 73’.

Tutto facile per l’Ungheria che batte 4-0 San Marino e nell’ultimo turno proverà a superare l’Albania al terzo posto. Vantaggio di Szoboszlai al 4’ e raddoppio di Gazdag al 22’, doppietta di Szoboszlai all’83’ e poker firmato da Vécsei all’88’.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui