Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

0

La clessidra del tempo scandisce inesorabilmente il passare degli anni portando con sé un sentimento di nostalgia. Con ogni probabilità, Qatar 2022 sarà l’ultimo appuntamento mondiale che vedrà protagonisti Cristiano Ronaldo, Messi e Neymar. Tre mostri sacri del mondo del pallone che negli ultimi quattro lustri hanno scritto pagine indimenticabili della storia del calcio. 

Manca, però, nel palmarès di questi grandi campioni quella che potremmo definire la ciliegina sulla torta, un ultimo fondamentale tassello per completare il puzzle di una carriera perfetta: la Coppa del Mondo. Nonostante gli innumerevoli trofei in bacheca, infatti, nessuno di questi fuoriclasse è riuscito a trionfare nella più importante manifestazione intercontinentale. Ci proveranno in quello che sarà l’ultimo grande ballo con i colori del proprio paese.

Qatar 2022, ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar: il cammino della Pulga

L’ultimo mondiale in Qatar griffato Messi, Ronaldo e Neymar, ha già avuto inizio. L’Argentina guidata dal suo uomo simbolo affronterà un girone che sulla carta appare ampiamente alla sua portata. Gli uomini del ct Scaloni dovranno vedersela con Arabia Saudita, Messico e Polonia. Quasi tutte le previsioni in merito, infatti, vedono l’Argentina in testa al Gruppo C. Ma occhio a sottovalutare le avversarie, che proveranno, fino all’ultimo, a dare del filo da torcere all’Albicelste.

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

Cambiano gli interpreti, i commissari tecnici, i moduli, ma l’unico punto fermo della Selccion Argentina resta sempre uno solo: Lionel Messi. Il diez classe ’87, nonostante l’età, vuole confermarsi come uno dei migliori della storia del calcio vincendo il suo primo storico Mondiale. Il percorso della pulce si snoda sulle orme di un altro numero dieci, Diego Armando Maradona che riuscì nell’impresa di alzare la tanta agognata coppa ai Mondiali dell’86.

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

A 35 anni è naturale che Messi non disponga più di quello scatto bruciante che, fino a pochi anni fa, gli permetteva di lasciare sul posto ogni avversario il quale tentasse di strappargli il pallone. Ciononostante, l’argentino di Rosario non ha perso le doti tecniche e l’immensa classe che lo rendono, ancora oggi, un temibile pericolo per le difese avversarie. Messi che, nel solco della vittoria della Coppa America 2021 ai danni del Brasile, proverà a guidare i suoi connazionali verso un altro storico successo. Trionfo Mondiale che sommato ai trofei vinti con i club, renderebbe la già indimenticabile carriera di Leo semplicemente irripetibile.

Qatar 2022: il riscatto di Cristiano Ronaldo in nazionale

Cristiano Ronaldo non sta certo vivendo il periodo più felice della sua carriera. In rotta di collisione con l’intero ambiente United, e al centro di diversi rumors di mercato che lo vedono ora al Chelsea, ora al Bayern, il portoghese è chiamato al riscatto. Il destino, però, sembra sorridere al sei volte Pallone d’Oro, offrendogli un’ultima grande opportunità per scrivere la storia con la propria nazione.

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e NeymarIl sogno di CR7 sarebbe quello di replicare lo storico successo ottenuto dal Portogallo agli Europei di Francia 2016, proprio contro i padroni di casa. In quell’occasione, infatti, quasi nessuno avrebbe scommesso sul trionfo dei portoghesi. Oggi, come allora, i pronostici per la vittoria finale vedono favorite altre nazioni come Brasile e Francia. La Seleção, però, prima di sognare in grande dovrà superare l’insidioso gruppo H affrontando in ordine Ghana, Uruguay e Corea del Sud.

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

All’età di 37 anni, CR7 sarà ancora la punta di diamante nel 4-2-3-1 del commissario tecnico Fernando Santos. Impressionanti i numeri totalizzati dal portoghese in quasi 20 anni di apparizioni con la propria nazionale. Ben 117 reti in 191 presenze, che lo rendono il miglior marcatore della storia della nazionale portoghese. Il Portogallo si aggrappa ancora una volta al suo numero 7, nella speranza che possa risultare determinante nel percorso verso la finale.

Qatar 2022: Neymar la stella indiscussa dei verdeoro

Il Brasile è, indubbiamente, una delle nazionali favorite per la vittoria del Mondiale in Qatar. Gli uomini guidati dal ct Tite, infatti, vantano un reparto difensivo particolarmente solido, un centrocampo di grande esperienza e un attacco frizzante ed altamente imprevedibile. Eppure, quando ci si focalizza sui verdeoro tutti i pensieri convergono univocamente sulla figura di Neymar

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

Questo perché il classe ’92 è indubbiamente la stella dei Pentacampeāo. La sua media realizzativa in nazionale è letteralmente spaventosa: 75 gol in 121 apparizioni, dietro solo al mito Pelé. I numeri basterebbero da soli a descrivere la grandezza di O’Ney. L’unico neo è che la sua bacheca, come quella di Ronaldo e Messi, difetta ancora del massimo trofeo intercontinentale. 

Qatar 2022, quanta nostalgia: ultimo Mondiale per Messi, Ronaldo e Neymar

Il fuoriclasse verdeoro proverà a centrare il tanto ambito traguardo proprio in quella che potrebbe essere la sua ultima apparizione ad un Mondiale. Secondo infatti quanto riportato da Sky sport sarebbe stato proprio O’Ney a dichiarare che quello in Qatar sarà probabilmente il suo ultimo appuntamento mondiale con la maglia del Brasile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui