A una giornata dalla fine, i gironi dei Mondiali 2022 in Qatar devono ancora emettere quasi tutti i verdetti: soltanto Francia, Brasile e Portogallo hanno già staccato il pass per gli ottavi di finale, mentre il Paese organizzatore e il Canada sono già certi dell’eliminazione.
Qatar 2022, la situazione dei gironi: i gruppi A e B
Il gruppo A vede Olanda ed Ecuador a pari merito con 4 punti e con la stessa differenza reti (+2), alle spalle c’è il Senegal con 3 punti: per il primo posto è ancora tutto aperto. Nell’ultimo turno della fase a gironi, che parte oggi, gli Orange affrontano i padroni di casa mentre la Tricolór se la vedrà con gli africani: ai sudamericani basta un pareggio per passare il turno. Per qualificarsi, i Leoni della Teranga devono vincere e in questo caso potrebbero anche conquistare il primo posto in caso di pareggio dell’Olanda contro il Qatar. Gli asiatici sono la seconda nazione ospitante ad uscire dal torneo al primo turno, come il Sudafrica nel 2010. Tuttavia i Bafana Bafana chiusero a quota 4 punti, mentre i qatarioti possono farne massimo 3.
Situazione incerta anche nel gruppo B. L’Inghilterra comanda con 4 punti ed è vicinissima alla qualificazione: contro il Galles può bastare anche una sconfitta di tre gol per passare il turno. I Dragoni, ultimi con un punto, devono vincere e sperare in un pareggio nell’altra sfida: a quel punto sarà la differenza reti a determinare le squadre qualificate. Occhi puntati soprattutto sulla sfida tra Iran e Stati Uniti, che in classifica hanno rispettivamente 3 e 2 punti. Alla squadra di Queiroz basta un pareggio per qualificarsi (se il Galles non batte gli inglesi). Invece, gli americani sono costretti a vincere per passare il turno.
Nel gruppo D la Francia è già agli ottavi
Giochi aperti nel gruppo C, in cui la Polonia è al comando con 4 punti. Ai biancorossi basta un pareggio contro l’Argentina per passare il turno, mentre Messi e compagni devono vincere. Un pari potrebbe garantire la qualificazione ad entrambe soltanto in caso di ‘x’ anche nell’altra sfida del girone. L’Arabia Saudita sfida il Messico ed è in corsa per gli ottavi, ma deve vincere oppure sperare in un successo della Polonia per qualificarsi anche con un pareggio. I centroamericani, invece, non hanno altre possibilità al di fuori della vittoria per sperare nella qualificazione.
Nel gruppo D la Francia è a punteggio pieno dopo due giornate ed è già sicura di un posto agli ottavi. Un pareggio contro la Tunisia garantirebbe il primo posto del girone, ma anche una sconfitta se l’Australia non dovesse battere la Danimarca. Ai nordafricani la vittoria potrebbe non bastare in caso di successo degli oceanici. Ai Socceroos basta un pareggio per ottenere la qualificazione, se la Tunisia non dovesse battere avere la meglio sui transalpini. Gli scandinavi, invece, possono andare avanti solo con una vittoria.
Ancora tutto in ballo anche nel gruppo E: comanda la Spagna con 4 punti, agli iberici basterà un pareggio contro il Giappone per passare il turno. Gli asiatici si qualificano anche con un punto in caso di parità nell’altra sfida del girone. In corsa per la qualificazione anche Costa Rica e Germania: ai Ticos è sufficiente un pareggio se i nipponici dovessero perdere, mentre i tedeschi non possono fare altro che vincere.
Al prossimo turno anche Brasile e Portogallo
Nel gruppo F il Canada è già eliminato (zero punti in classifica). Croazia e Marocco sono appaiate a quota 4 punti: a Modric e compagni basta un pareggio contro il Belgio, che invece è costretto a vincere per evitare una clamorosa eliminazione. Ai Leoni dell’Atlante è sufficiente un punto per andare agli ottavi. Potrebbe bastare anche una sconfitta di due reti contro i Canucks in caso di mancato successo dei Diavoli Rossi. Croazia a casa se perde col Belgio e il Marocco ottiene almeno un pareggio.
Nell’analisi dei gironi di Qatar 2022 proseguiamo con il Brasile, che comanda il gruppo G a punteggio pieno ed è già agli ottavi di finale. Basterà un punto contro il Camerun nell’ultimo turno per assicurarsi il primo posto. Gli africani, per qualificarsi, devono battere la Seleção e sperare che la Svizzera non faccia bottino pieno contro la Serbia. Gli slavi sono costretti a vincere e a fare il tifo per i Verdeoro.
Nel gruppo H il Portogallo, a punteggio pieno, ha già ottenuto il pass per gli ottavi. Per il primo posto basterà un pareggio nell’ultima sfida contro la Corea del Sud. In seconda posizione c’è il Ghana a quota tre punti. Se gli asiatici non battono i lusitani, alle Black Stars sarà sufficiente un punto contro l’Uruguay per proseguire il cammino. Sia la Celeste che i coreani, invece, devono vincere per ottenere la qualificazione, ma potrebbe anche non bastare. Entrambe, infatti, salirebbero a quota 4 punti e allora sarebbe la differenza reti a decidere chi resta.