Si è conclusa ieri sera la settima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar. Danimarca a un passo dal pass anticipato, si avvicina all’obiettivo anche Inghilterra mentre la Svezia prova a soffiare il primo posto alla Spagna. In chiave spareggi, vittorie importanti per Scozia e Albania, la Svizzera avvicina l’Italia contro la quale sarà però decisivo lo scontro diretto di novembre. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Qualificazioni europee ai Mondiali 2022: Svezia e Serbia in piena lotta per il primato
Nel gruppo A vittoria esterna della Serbia che vince 0-1 in trasferta contro il Lussemburgo grazie alla rete del fiorentino Vlahovic al 68’ su assist di Veljkovic. Per la selezione allenata da Stojkovic tre punti importanti per scavalcare in vetta alla classifica il Portogallo, che però ha una gara in meno ed è staccato di un solo punto. Primo successo in queste qualificazioni per l’Irlanda, che dilaga 0-3 in trasferta contro l’Azerbaigian. Protagonista del match è Robinson, attaccante del West Bromwich, che segna una doppietta al 7’ e al 39’. Il terzo gol arriva al 90’ grazie a Ogbene.
Giochi aperti anche nel gruppo B, dove la Svezia batte 3-0 il Kosovo e accorcia a un punto sulla Spagna capolista, che ha anche giocato una gara in più rispetto agli scandinavi. Vantaggio di Forsberg al 29’ su calcio di rigore, spiazzando il portiere Muric, poi Augustinsson sfiora il raddoppio colpendo un palo e dall’altra parte viene annullato un gol a Muriqi. I padroni di casa chiudono i giochi nel secondo tempo con Isak al 62’ e Quaison al 79’. Nello stesso girone, la Grecia continua a sperare nel secondo posto, distante solo tre punti. Successo per 2-0 contro la Georgia, che resta ultima in classifica con un punto. Decidono le reti di Bakasetas su calcio di rigore al 90’ e di Pelkas al 95’.
Prima vittoria dell’Ucraina, la Bosnia rincorre il secondo posto
La Svizzera non molla l’inseguimento all’Italia: Irlanda del Nord battuta 2-0, ora gli Azzurri sono avanti solo di tre punti e con una gara in più rispetto agli elvetici. In avvio annullata una rete a Zakaria, poi chance per gli ospiti con Washington murato da Sommer. Episodio chiave al 37’: doppio giallo ed espulsione per Lewis che lascia i britannici in inferiorità numerica. Padroni di casa in vantaggio al 48’ grazie a Züber, che finalizza un contropiede di Embolo. Nella ripresa Peacock-Farrell nega il raddoppio ad Embolo e Schär. Il secondo gol arriva comunque al 91’ grazie a Fassnacht che non sbaglia davanti al portiere.
Nello stesso girone arrivano i primi punti della Lituania, che batte 3-1 la Bulgaria. Ospiti a un passo dal vantaggio al 14’ ma Setkus respinge un calcio di rigore battuto da Iliev, poi al 18’ i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Lasickas. I bulgari pareggiano al 64’ con Despodov, ma una doppietta-lampo di Cernych all’82’ e all’84’ regala il successo ai baltici.
Nel gruppo D arriva il primo successo dell’Ucraina dopo cinque pareggi in altrettante partite. I gialloblù vincono 1-2 in Finlandia e restano al secondo posto, staccando di tre punti proprio gli scandinavi. Ospiti in vantaggio al 4’ grazie al destro di Yarmolenko dal limite dell’area, ma al 29’ Pukki pareggia i conti sfruttando un rimpallo sul rinvio di Matviienko. Tuttavia Yaremchuk sigla il nuovo vantaggio ucraino al 34’ con un tap-in da pochi passi sul tiro sbagliato di Tsygankov.
La Bosnia vince 0-2 in Kazakistan e, con una partita in meno rispetto all’Ucraina avanti di due punti, può sperare nel secondo posto. Decide una doppietta di Prevljak, che al 25’ segna con un colpo di testa e al 66’ raddoppia con un destro in area.
Qualificazioni europee ai Mondiali 2022: la Danimarca vicina alla qualificazione
Danimarca sempre a punteggio pieno nel gruppo F dopo la vittoria per 0-4 in Moldavia. La sfida si chiude già nel primo tempo: vantaggio di Skov Olsen al 23’ e raddoppio di Kjaer al 34’ su calcio di rigore. Tris di Norgaard al 39’ con una deviazione sugli sviluppi di un calcio d’angolo e poker di Maehle al 44’ con un colpo di testa. Con sette punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, la selezione scandinava potrebbe staccare il pass per i Mondiali con due turni d’anticipo in caso di vittoria contro l’Austria fra due giorni.
Al secondo posto del girone c’è la Scozia, che in rimonta batte 3-2 Israele staccando le inseguitrici di quattro lunghezze. Ospiti in vantaggio al 5’ grazie a Zahavi, ma al 29’ i britannici pareggiano con McGinn. Due minuti dopo Israele di nuovo in vantaggio grazue a Dabbur, poi nel recupero del primo tempo Marciano respinge il rigore di Dykes, che però si riscatta al 55’ firmando il nuovo pareggio scozzese sul passaggio vincente di Robertson (secondo assist di giornata per lui). Il gol decisivo arriva in pieno recupero al 94’ grazie a McTominay.
L’Austria vince 0-2 in casa delle Isole Faroe e prova a non perdere le speranze per raggiungere il secondo posto, distante quattro punti a tre giornate dalla fine. Decidono le reti di Laimer al 26’ e Sabitzer al 48’.
Vittoria dell’Albania in Ungheria, ma la Polonia non molla
Inghilterra saldamente al comando del gruppo I: vittoria senza storia per 0-5 in casa di Andorra. Apre le danze Chilwell al 17’ e raddoppia Saka al 40’, poi nella ripresa c’è gloria anche per il romanista Abraham che firma il tris al 59’ sul secondo assist di Sancho. Al 79’ Ward-Prowse sbaglia un calcio di rigore (parato da Gomes) ma si riscatta sull’immediata ribattuta segnando il quarto gol. All’86’ anche Grealish si iscrive al tabellino dei marcatori.
Vittoria fondamentale per l’Albania che vince 0-1 in Ungheria e mantiene il secondo posto del gruppo I: decide la rete di Broja al 79’. A un punto di distanza insegue la Polonia, che travolge 5-0 San Marino. Vantaggio di Swiderski al 10’ e raddoppio grazie all’autorete di Brolli, poi nella ripresa arrivano i gol di Kedziora al 50’, Buksa all’84’ e Piatek al 91’.