Qualificazioni Euro 2024: le classifiche dopo 4 turni

0

Si è concluso ieri sera il quarto turno delle qualificazioni ad Euro 2024. Per i raggruppamenti da cinque squadre si è chiuso il girone di andata, mentre le compagini inserite nei gruppi da sei hanno ancora un match da disputare. Alcune big viaggiano a ritmo spedito verso la conquista anticipata del primo posto, ma non mancano le sorprese in chiave qualificazione. Vediamo la situazione dei dieci giorni fino a questo momento, con le gare che si sono disputate nell’ultimo turno e l’aggiornamento della classifica.

Qualificazioni Euro 2024: Scozia infallibile, tutto facile per Francia e Inghilterra

GRUPPO A

Cammino impeccabile della Scozia, che comanda la classifica a punteggio pieno. La Spagna deve recuperare due partite (iberici impegnati con le Finals di Nations League), mentre Georgia e Norvegia condividono momentaneamente il secondo posto. Ancora a secco di punti Cipro.

  1. Scozia 12
  2. Georgia 4 *
  3. Norvegia 4
  4. Spagna 3 **
  5. Cipro 0 *

GRUPPO B

Quattro vittorie in altrettante partite anche per la Francia, che in questo girone non ha rivali per il primo posto. Potrebbe giocarsela soltanto l’Olanda, impegnata in Nations League: gli Orange devono recuperare due gare ma nello scontro diretto con i transalpini hanno subito una pesante sconfitta. Per la qualificazione se la gioca anche la Grecia, attualmente seconda e battuta di misura dai Blues nell’ultima sfida.

  1. Francia 12
  2. Grecia 6 *
  3. Irlanda 3 *
  4. Olanda 3 **
  5. Gibilterra 0

GRUPPO C

En plein per l’Inghilterra che conserva saldamente la vetta della classifica, l’Italia deve recuperare due partite ma per il secondo posto deve fare attenzione all’Ucraina che al momento si piazza alle spalle degli inglesi. Difficile per la Macedonia inserirsi fra queste tre squadre (nell’ultimo turno ha incassato sette gol dalla capolista), Malta resta a bocca asciutta.

  1. Inghilterra 12
  2. Ucraina 6 *
  3. Italia 3 **
  4. Macedonia del Nord 3 *
  5. Malta 0

GRUPPO D

In attesa che la Croazia recuperi due partite, la Turchia detiene il primato del girone con tre vittorie e una sconfitta. L’Armenia sale in seconda posizione dopo il successo sulla Lettonia e proverà a giocarsela per la qualificazione, più defilato il Galles.

  1. Turchia 9
  2. Armenia 6 *
  3. Croazia 4 **
  4. Galles 4
  5. Lettonia 0 *

Grande equilibrio nel girone H

GRUPPO E

La clamorosa vittoria in rimonta della Moldavia ai danni della Polonia rimescola le carte per la qualificazione. Guida la Repubblica Ceca, ma a un solo punto di distanza c’è l’Albania che sogna di tornare all’Europeo dopo la partecipazione del 2016. Lewandowski e compagni devono recuperare terreno, Isole Faroe all’ultimo posto.

  1. Repubblica Ceca 7 *
  2. Albania 6 *
  3. Moldavia 5
  4. Polonia 3*
  5. Isole Faroe 1 *

GRUPPO F

Per la vetta della classifica è una corsa a due: attualmente comanda l’Austria con tre punti di vantaggio sul Belgio, che però ha una giocato una partita in meno. Svezia lontana dalle prime due posizioni soprattutto dopo la sconfitta nel finale contro gli austriaci.

  1. Austria 10
  2. Belgio 7 *
  3. Svezia 3 *
  4. Estonia 1 *
  5. Azerbaigian 1 *

GRUPPO G

Ungheria e Serbia si contendono il primato. Nell’ultimo match pareggio in extremis degli slavi sul campo della Bulgaria, gelata al 96’ e ferma a quota due punti. Per la qualificazione può inserirsi anche il Montenegro, che quattro giorni fa ha fermato i magiari sullo 0-0.

  1. Ungheria 7 *
  2. Serbia 7 *
  3. Montenegro 4 *
  4. Bulgaria 2
  5. Lituania 1 *

Qualificazioni Euro 2024: sorprese Kazakistan e Lussemburgo

GRUPPO H

È il girone più equilibrato fino a questo momento. La Danimarca, nettamente favorita per la vetta, attualmente è fuori dalle prime due posizioni seppur a poca distanza. La Slovenia ha gli stessi punti e se la gioca per la qualificazione. La sorpresa è il Kazakistan, che ha ottenuto tre vittorie in quattro partite e aggancia la Finlandia in cima al gruppo.

  1. Finlandia 9
  2. Kazakistan 9
  3. Danimarca 7
  4. Slovenia 7
  5. Irlanda del Nord 3
  6. San Marino 0

GRUPPO I

Svizzera prima in classifica ma non a punteggio pieno. Nell’ultimo turno gli elvetici, avanti di due reti, hanno subito la rimonta della Romania che nel recupero ha strappato un prezioso pareggio. Mihaila e compagni sono secondi, ma con un punto di ritardo segue Israele che è in piena corsa per la qualificazione. Obiettivo più complicato per Bielorussia e Kosovo.

  1. Svizzera 10
  2. Romania 8
  3. Israele 7
  4. Bielorussia 3
  5. Kosovo 3
  6. Andorra 1

GRUPPO J

Portogallo a punteggio pieno dopo la vittoria in extremis sul campo dell’Islanda grazie alla rete di Cristiano Ronaldo. A tallonare i lusitani, però, c’è la Slovacchia che finora ha ottenuto tre vittorie e un pareggio. Al momento sembra la favorita per il secondo posto, ma attenzione a Lussemburgo che è staccato di soli tre punti e nell’ultimo turno ha battuto la Bosnia in trasferta.

  1. Portogallo 12
  2. Slovacchia 10
  3. Lussemburgo 7
  4. Islanda 3
  5. Bosnia ed Erzegovina 3
  6. Liechtenstein 0

*una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui