Qualificazioni europee ai Mondiali: affonda la Germania!

0

Tris di successi per l’Italia che nella terza giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali batte anche la Lituania. Clamoroso colpo della Macedonia in Germania, non sbagliano invece Francia e Spagna. Ucraina fermata dal Kazakistan, vola la Danimarca con un poker all’Austria e vincono con quattro gol anche Islanda, Ungheria, Israele e Scozia. L’Inghilterra regola la Polonia, pareggio a reti bianche tra Irlanda del Nord e Bulgaria mentre la Grecia impatta con la Georgia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della serata.

Qualificazioni europee ai Mondiali: l’Italia vince ancora, tris Spagna

Terza vittoria in altrettante partite per l’Italia, grazie allo 0-2 in Lituania che vale momentaneamente la vetta solitaria del gruppo C. Non una prestazione brillante da parte degli Azzurri, che soprattutto nel primo tempo vanno al piccolo trotto consentendo ai baltici di chiudersi senza troppi affanni. Piglio diverso nella ripresa, e il match si sblocca al 48’ grazie a una conclusione di Sensi (subentrato dopo l’intervallo al posto di Pellegrini) con deviazione che mette fuori causa il portiere. La squadra di Mancini potrebbe dilagare con diverse occasioni per Immobile e Locatelli, ma chiude i giochi solo al 94’ con un rigore trasformato dal centravanti della Lazio.

Qualificazioni europee ai Mondiali: affonda la Germania!

Finisce 0-0, invece, l’altra sfida del girone C fra Irlanda del Nord e Bulgaria, entrambe a quota 1 punto (anche se i britannici hanno una partita in meno). Si tratta dell’unica gara della serata senza reti. Nonostante il dominio in termini di possesso palla e conclusioni, la nazionale di casa non riesce a sbloccare il match e allunga a nove la striscia di gare senza vittorie.

Nel gruppo B vince la Spagna che batte 3-1 il Kosovo al termine di una gara tutt’altro che semplice. Uno-due delle Furie Rosse al 34’ con un bel tiro a giro di Dani Olmo e al 36’ con un’azione individuale di Ferran Torres. I kosovari riaprono i giochi al 70’ con Halimi, ma cinque minuti dopo Gerard Moreno cala il tris chiudendo i giochi. In attesa della Svezia, la squadra di Luis Enrique è in vetta da sola.

La Francia passa in Bosnia, ancora un pari per l’Ucraina

Nell’altra gara del girone B pareggio poco utile per le due contendenti Grecia e Georgia. 1-1 il risultato, deciso nel finale: al 76’ ellenici in vantaggio grazie a uno sfortunato autogol di Kakabadze, ma due minuti dopo arriva l’immediato pareggio di Kvaratskelia. Primo punto per la Georgia, secondo per la Grecia.

Vittoria di misura per la Francia che vince 0-1 in Bosnia ed è sola in vetta alla classifica del gruppo D. Gara non facile per i transalpini che però riescono a sbloccarla al 60’ con un colpo di testa di Griezmann su cross di Rabiot. I padroni di casa reagiscono con due occasioni per Dzeko e Pjanic ma senza successo.

Nello stesso girone terzo pareggio in altrettante partite per l’Ucraina, fermata in casa sull’1-1 dal Kazakistan che invece conquista il primo punto. La squadra allenata da Shevchenko passa in vantaggio al 20’ con Yaremchuk che scatta sul filo del fuorigioco e batte il portiere, ma al 59’ il pareggio di Muzhikov gela i padroni di casa.

Dopo due pareggi, prima vittoria per la Scozia nel gruppo F grazie al successo per 4-0 contro le Isole Faroe. Vantaggio di McGinn al 7’ con un destro dal limite dell’area e doppietta al 53’ con un colpo di testa. Tris di Adams al 60’ con una conclusione da fuori, mentre dieci minuti dopo ci pensa Fraser ad arrotondare il punteggio. Scozzesi al secondo posto in solitaria.

Qualificazioni europee ai Mondiali: volano Danimarca e Inghilterra

Non si ferma più la Danimarca che rifila un sonoro 0-4 all’Austria in trasferta e vola in vetta al gruppo F, con già 14 gol segnati. Eppure il primo tempo finisce a reti bianche, poi gli scandinavi si scatenano nella ripresa anche grazie ad alcuni “italiani”. Al 58’ ecco il vantaggio del bolognese Skov Olsen, e al 63’ raddoppia l’atalantino Maehle. Passano quattro minuti e Hojbjerg cala il tris, poi ancora Skov Olsen va a segno realizzando la personale doppietta al 74’. I danesi non hanno ancora subito gol in queste prime tre giornate.

Nell’altra gara del girone F prima vittoria per Israele che rifila un poker in trasferta alla Moldavia, vincendo 1-4. A passare in vantaggio sono però i padroni di casa al 29’ con Carp che approfitta di un errore difensivo, ma gli ospiti trovano il pari al 47’ con l’ex palermitano Zahavi per poi dilagare nella ripresa. Al 50’ l’espulsione di Nicolescu lascia in dieci la Moldavia che esce dalla partita: al 57’ Solomon completa la rimonta per Israele, che arrotonda il punteggio con Dabbur al 65’ e Nacho al 66’.

Inghilterra a punteggio pieno nel gruppo I dopo il successo nel finale per 2-1 sulla Polonia. Grande partita degli inglesi che chiudono il primo tempo in vantaggio con il rigore di Kane al 19’, ma al 58’ Milik recupera il pallone a un distratto Stones servendolo a Moder che realizza la rete del pareggio. Il gol decisivo arriva all’85’ con la zampata di Maguire sotto la traversa.

Poker esterni di Ungheria e Islanda

L’Albania fatica ma alla fine riesce a strappare il successo a San Marino vincendo 0-2, in una sfida tra due allenatori italiani: Franco Varrella e l’ex Napoli e Lazio, Edy Reja. Il match si sblocca nella ripresa al 63’ grazie all’ex interista Manaj, che supera Benedettini con un colpo di testa. Il raddoppio arriva all’85’ con Uzuni che trova l’angolino giusto.

Qualificazioni europee ai Mondiali: affonda la Germania!

Sempre nel gruppo I, l’Ungheria è seconda da sola dopo la vittoria per 1-4 ad Andorra. I pirenaici resistono per quasi tutto il primo tempo, passando in svantaggio al 45’ per la rete di Fiola. Nella ripresa i magiari dilagano con Gazdag al 51’, Kleinheisler al 58’ e Nego al 90’. Tre minuti dopo Andorra riduce il passivo con un rigore trasformato da Pujol.

Poker anche dell’Islanda, che nel gruppo J trova la prima vittoria vincendo 1-4 a domicilio del Liechtenstein. Vantaggio di Saevarsson con un colpo di testa al 12’, mentre al 46’ la zampata vincente di Bjarnason vale il raddoppio. Palsson cala il tris al 77’, Frick riapre i giochi su rigore due minuti dopo ma al 94’ Sigurjonsson fa altrettanto dagli undici metri calando il poker. L’Islanda interrompe una striscia negativa di sette sconfitte consecutive in gare ufficiali.

Qualificazioni europee ai Mondiali: colpaccio della Macedonia in Germania!

Clamoroso dalla Germania: la nazionale di Löw affonda 1-2 in casa contro la Macedonia che la raggiunge al secondo posto del gruppo J. A passare in vantaggio sono proprio gli ospiti al 47’ con un contropiede finalizzato da Pandev, ma al 63’ arriva il pareggio dei tedeschi con Gundogan su rigore. Nel finale succede l’imponderabile: il napoletano Elmas raccoglie il suggerimento di Ademi e batte Ter Stegen regalando alla Macedonia una vittoria storica.

Continua a sorprendere l’Armenia, in vetta a punteggio pieno nel gruppo J grazie al successo in rimonta per 3-2 sulla Romania. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Spertsyan al 56’, ma i rumeni rimontano con la doppietta di Cicaldau al 62’ e al 72’. Tuttavia gli ospiti restano in dieci al 78’ per l’espulsione di Puscas e subiscono la controrimonta degli armeni, che pareggiano con Haroyan all’86’ e completano il sorpasso con il rigore di Barseghyan all’89’.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui