Qualificazioni Mondiali, due novità nei 38 convocati dell’Italia

0

Il Commissario Tecnico dell’Italia, Roberto Mancini, ha diramato l’elenco dei 38 convocati che prenderanno parte alle prime tre partite per le qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar. Gli Azzurri, inseriti nel girone C, esordiranno il 25 marzo al “Tardini” di Parma contro l’Irlanda del Nord, mentre tre giorni dopo voleranno allo stadio “Vasil Levski” di Sofia per sfidare la Bulgaria. Il trittico di gare si chiude il 31 marzo allo stadio LFF di Vilnius contro la Lituania. Ricordiamo che per quanto riguarda i gironi europei di qualificazione, si qualifica ai Mondiali la prima classificata di ciascun gruppo, mentre le seconde si affronteranno ai playoff.

Come riferisce il sito della FIGC, l’Italia è in serie positiva da 22 partite. Negli ultimi due anni si contano infatti 15 vittorie e 7 pareggi (ultima sconfitta a Lisbona il 18 settembre 2018). Si tratta della terza miglior sequenza della storia della Nazionale dopo le 30 gare senza sconfitte con Vittorio Pozzo tra il 1935 e il 1939 e le 25 con Marcello Lippi tra il 2004 e il 2006. A livello globale il record è quello della Spagna, con 35 gare utili tra il 2007 e il 2009. Gli Azzurri sono inoltre imbattuti con Mancini in casa: serie positiva da 14 gare di fila, dietro solo a Lippi che arrivò a 17.

L’elenco dei convocati dell’Italia per le qualificazioni mondiali

Tra i 38 convocati del CT figurano due volti nuovi, il difensore dell’Atalanta Rafael Toloi e il centrocampista dello Spezia Matteo Ricci. La risposta alla convocazione di Ricci e dei calciatori dell’Inter Bastoni, Barella e Sensi, attualmente sottoposti a misure sanitarie restrittive, è subordinata alle disposizioni delle autorità sanitarie competenti. Torna in Nazionale anche Daniele De Rossi, campione del Mondo nel 2006 e vice campione d’Europa nel 2012. L’ex centrocampista della Roma entra a far parte dello staff in qualità di assistente tecnico.

Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino).

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Gian Marco Ferrari (Sassuolo), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Manuel Lazzari (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Manuel Locatelli (Sassuolo), Rolando Mandragora (Torino), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Matteo Ricci (Spezia), Stefano Sensi (Inter), Roberto Soriano (Bologna), Marco Verratti (Paris Saint Germain).

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Francesco Caputo (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Vincenzo Grifo (Friburgo), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Bioty Kean (Paris Saint Germain).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui