E’ cominciata ieri sera la seconda giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022. Non manca qualche risultato inatteso, come il pareggio del Belgio in Repubblica Ceca e il colpaccio di Lussemburgo in casa dell’Irlanda. Pari e polemiche tra Serbia e Portogallo, prima vittoria per Olanda e Croazia mentre sono a punteggio pieno Russia, Montenegro e Turchia. Poker Bielorussia all’Estonia e Malta sfiora la vittoria in casa della Slovacchia. Vediamo tutti i risultati nel dettaglio.
Qualificazioni Mondiali, seconda giornata: il Portogallo pareggia in Serbia
Non mancano le emozioni tra Serbia e Portogallo, che pareggiano 2-2 e attualmente sono a braccetto in vetta al gruppo A. Primo tempo dominato dai lusitani che firmano il doppio vantaggio con due colpi di testa di Diogo Jota all’11’ e al 36’. Nella ripresa fuori Vlahovic e dentro Radonjic che è subito decisivo: prima l’assist per l’incornata di Mitrovic al 46’ che riapre la partita, poi ci mette lo zampino anche nel contropiede che porta al pareggio di Kostic al 60’. Finale ad alta tensione: Milenkovic viene espulso al 92’ e poco dopo Ronaldo segna ma la squadra arbitrale non si accorge che il pallone ha oltrepassato la linea di porta, non essendoci la goal line technology. CR7 va su tutte le furie e a fine gara scaglia per terra la fascia di capitano.
Nello stesso girone, incredibile la vittoria di Lussemburgo per 0-1 in casa dell’Irlanda, che resta a secco di punti dopo due partite. La nazionale del Granducato gioca una partita gagliarda segnando il gol decisivo all’85’ con un destro da fuori area di Gerson Rodrigues, attaccante che milita nella Dinamo Kiev.
Arriva un pareggio tra le due migliori contendenti del gruppo E: Repubblica Ceca e Belgio fanno 1-1 e sono appaiate in vetta con 4 punti. Nel primo tempo padroni di casa pericolosi con un palo colpito da Krmencik, poi i cechi passano in vantaggio al 50’ con un rasoterra di Provod dal limite dell’area. I Diavoli Rossi aumentano la pressione e pareggiano al 61’ con Lukaku, che resiste alla carica di un difensore e batte il portiere in uscita.
Turchia e Montenegro a punteggio pieno
Nell’altra sfida del gruppo E la Bielorussia esordisce con una vittoria per 4-2 ai danni dell’Estonia. Eppure i baltici se la giocano, passando in vantaggio al 31’ con Anier che fa doppietta al 55’. Nel mezzo, il primo pareggio dei bielorussi con il rigore di Lisakovich al 44’ mentre Kendysh fissa il secondo pari al 64’. Oigus viene espulso lasciando in dieci l’Estonia che nel finale crolla sotto le reti di Savitskiy all’81’ e la doppietta di Lisakovich all’84’.
E’ una Turchia ancora devastante quella che si presenta in queste prime gare di qualificazione. La nazionale di Gunes non lascia scampo alla Norvegia vincendo fuori casa con un netto 0-3, e volando a punteggio pieno nel gruppo G. La gara, giocata a Malaga in Spagna per le restrizioni dei viaggi nel Paese scandinavo, si decide già nel primo tempo: al 4’ vantaggio di Tufan con un sinistro al volo, mentre al 28’ Soyuncu raddoppia di testa su calcio d’angolo. Il tris arriva al 59’ ancora con Tufan che batte il portiere con un bellissimo tiro a giro. A dieci minuti dalla fine Thorstvedt viene espulso lasciando in dieci la Norvegia. Haaland ancora a secco.
A punteggio pieno nel girone G anche il Montenegro, che travolge 4-1 Gibilterra. Beqiraj sblocca i giochi per i padroni di casa al 26’ con una conclusione da posizione ravvicinata, ma al 30’ arriva il pareggio di Styche su rigore. Tuttavia il Montenegro rimette la freccia al 43’ con il colpo di testa di Simic su azione da corner, e al 53’ la zuccata di Tomasevic vale il tris. Nel finale all’80’ Jovetic chiude i giochi direttamente su punizione.
Qualificazioni Mondiali, seconda giornata: prima vittoria per l’Olanda
Primo successo nel gruppo G per l’Olanda che nella seconda giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali batte 2-0 la Lettonia. Un risultato anche risicato visto il predominio e le tantissime conclusioni degli Orange. Il vantaggio arriva al 32’ con un sinistro di Berghuis all’angolino su assist di Klaassen, mentre il raddoppio arriva al 69’ con un gran colpo di testa di Luuk De Jong su corner battuto da Depay.
Nel gruppo H la Russia è da sola a punteggio pieno, dopo la vittoria per 2-1 sulla Slovenia. Uomo partita è Artem Dzyuba, attaccante dello Zenit, che firma una doppietta: al 26’ col destro e al 35’ col sinistro. Passano pochi secondi dal raddoppio e Ilicic riapre i giochi su assist del genoano Zajc. Nella ripresa i russi resistono alla pressione dei balcanici.
Prima vittoria, seppur risicata, nel girone H per la Croazia che batte 1-0 Cipro, nel giorno in cui Modric raggiunge quota 135 presenze in nazionale superando il precedente record di Srna (134). Il gol decisivo arriva al 40’ con un colpo di testa dell’atalantino Pasalic bravo ad anticipare il portiere.
Nello stesso gruppo la Slovacchia evita una figuraccia recuperando un doppio svantaggio contro Malta e fissando il risultato finale sul 2-2. La nazionale allenata da Devis Mangia passa in vantaggio al 16’ con Gambin e raddoppia quattro minuti più tardi con un colpo di testa di Satariano. Nella ripresa la Slovacchia rientra in partita al 49’ il colpo di testa di Strelec, e quattro minuti dopo a firmare il pareggio sempre di testa è l’interista Skriniar.