Ramsey regista: può essere la soluzione per la Juventus?

0

La caccia al regista per la Juventus dura ormai dalla partenza di Miralem Pjanic, e con grande sorpresa sembra che Allegri voglia provare in quella posizione Ramsey. Sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà incontrate la scorsa stagione, in cui come regista ha avuto grande minutaggio Bentancur, non senza polemiche.

Come sappiamo, quello del play è uno dei ruoli più complicati e importanti da interpretare. Può essere la soluzione giusta per la Juventus Aaron Ramsey? O sarà una prova destinata a finire in un nulla di fatto?

In questo articolo andremo a mettere in luce le caratteristiche del giocatore, cercando di capire se sono compatibili con il ruolo del regista. Per farlo cercheremo anche di capire quali compiti dovrà assolvere il giocatore, e che qualità dovrà avere.

Ramsey regista: le caratteristiche del ruolo

Abbiamo già affrontato il tema del regista alla Juventus, non parlando di Ramsey ma di Rodrigo Bentancur in questo articolo. Andiamo a ribadire alcuni concetti chiave riguardanti la posizione del play, alcune caratteristiche dalle quali non si può prescindere.

Preso atto che il regista è l’equilibratore del gioco, il punto di partenza della manovra e colui che detta i tempi di gioco un buon play deve necessariamente avere alcuni requisiti:

  • deve avere dei buoni tempi di gioco;
  • avere una buona visione di gioco;
  • saper effettuare egregiamente il primo controllo;
  • deve sapersi smarcare;
  • essere pulito e preciso nei passaggi e nelle giocate;
  • deve sempre avere una postura corretta;
  • deve saper mantenere le giuste distanze da compagni e avversari.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche che un buon regista deve avere per affrontare quella posizione in modo determinante, e la lista potrebbe allungarsi. Senza dilungarci ulteriormente la domanda che ci poniamo è la seguente: Ramsey ha le caratteristiche per ricoprire il ruolo del regista?

Ramsey regista: può essere la soluzione per la Juventus?

Le caratteristiche di Ramsey

Senza dubbio Ramsey ha delle doti tecniche non indifferenti, che potrebbero aiutarlo e non poco nel ricoprire la posizione del regista. Quello che resta da capire è se rispetta almeno la maggior parte dei punti sopracitati, e ora andremo ad analizzarli.

Su una cosa siamo sicuri, che il giocatore gallese è molto intelligente tatticamente. Per questo motivo negli anni è sempre stato un jolly di centrocampo, utilizzato per inserirsi ma anche per rifinire, oltre che per spezzare il gioco.

Ha una buona affinità con il gol e una buona pulizia nelle giocate, il tutto giocando sia spalle che fronte alla porta. Nemmeno la capacità di smarcarsi ci preoccupa, poiché abbiamo potuto constatare in più occasioni che è in grado di farlo, sia in mezzo al traffico che in piena libertà.

In sostanza, seguendo l’elenco puntato del paragrafo precedente, Ramsey potrebbe fare il regista. Perché dunque usiamo il condizionale? La risposta è semplice, tutte le doti sopradescritte le ha dimostrate, nel corso degli anni, 20/30 metri più in avanti.

La mole di palloni che tocca non è minimamente paragonabile a quella che tocca un regista, e non sappiamo se Ramsey sia pronto. Oltretutto, metà di questi scotteranno, e basta perderne uno per subire un gol o per screditare una prestazione.

Inoltre, le distanze che sa mantenere sulla trequarti non sono le medesime che deve tenere giocando da regista, così come non lo sono le posture. In sostanza, tutto ciò è una grande incognita, e francamente siamo molto incuriositi.

Ramsey regista: può essere la soluzione per la Juventus?

Come potrebbe giocare con Allegri

Dato che Allegri ci ha abituato a stupirci, trovando posizioni in campo di alcuni giocatori inaspettate (vedi Mandzukic), siamo convinti che se lo proverà lì è perché ha visto sicuramente qualcosa più di noi.

Non dimentichiamo che gli allenatori vivono i propri giocatori quotidianamente, e che nessuno meglio di loro li conosce calcisticamente. Possiamo ipotizzare però che Allegri possa utilizzare Ramsey come un regista un po’ atipico

Potrebbe assolvere compiti di costruzione ma anche di interdizione, avere più libertà di movimento e magari potrebbe utilizzarlo proprio per liberare spazi ad altri giocatori. Non dimentichiamoci che alle spalle c’è sempre Bonucci, e che potrebbe giocare con Arthur che è dotato di grandissimi tempi di gioco e qualità.

La difficoltà principale di Arthur però è proprio quella di riuscire a giocare un po’ più liberamente, e magari Ramsey potrebbe essere fondamentale anche in questo. Ma non solo per Arthur, per tutti gli interni di centrocampo che, con un regista più di movimento, potrebbero entrare dentro al campo per creare gioco.

Una soluzione in più che vedremo se alla fine avrà successo, per il momento attendiamo di vedere Ramsey affrontare il ruolo del regista, e vediamo se sarà un successo o un fallimento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui