Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?

0
Ranking UEFA femminile

La stagione europea 2022/2023 del calcio femminile è ormai giunta al termine con la fine dei campionati e la finale di Champions da poco disputatasi e noi siamo qui per capire quale squadra si piazza in vetta al ranking UEFA. In particolare, ci soffermeremo sulle prime dieci classificate, secondo il consueto coefficiente quinquennale, ovvero sia quel sistema di attribuzione dei punti che tiene conto dell’andamento in campo internazionale degli ultimi 5 anni. Dedicheremo una breve parentesi alle italiane presenti in graduatoria e concluderemo questo nostro viaggio con la classifica per Federazioni nazionali, per capire se ci sono stati o meno passi in avanti del nostro movimento rispetto allo scorso anno. 

Ranking UEFA per club: le prime 10 della classifica femminile, partiamo dal basso

Come ogni graduatoria che si rispetti è doveroso partire dal fondo, per cui andiamo immediatamente a scoprire quali sono i club che occupano le posizioni più basse della Top10 del ranking UEFA femminile.

10. Atlético Madrid 42,233. Iniziamo subito con la formazione spagnola che, nonostante si piazzi davanti alle cugine acerrime rivali, quest’anno hanno disputato una stagione non all’altezza. Il quarto posto in campionato, infatti, terrà fuori dalla Champions League le iberiche per il terzo anno consecutivo. Appare allora imminente l’abbandono della Top10 del ranking UEFA femminile.

9. Juventus 43,000.Ed ecco che ci imbattiamo subito nella prima e anche unica formazione italiana presente in questa parte della classifica. Le bianconere non sono riuscite a ripetere l’expoit della passata edizione, quando furono eliminate ai quarti dal Lione. Quest’anno, in un girone particolarmente impegnativo con Arsenal e le stesse francesi, la squadra di Montemurro ha abbandonato presto la competizione. Tuttavia, il secondo posto in campionato consente alla Vecchia Signora di poter presentare la propria partecipazione alla prossima edizione. Speriamo con risultati più convincenti, anche per la crescita del nostro movimento.

Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?

8. Manchester City 45,366. La sponda femminile degli Sky Blues è una realtà che sta cercando di emergere ed imporsi, sia in patria che fuori, ma la strada è ancora lunga, come dimostra la posizione occupata nel ranking UEFA. Sebbene la formazione inglese abbia sempre partecipato alle ultime 5 edizioni della Champions League, i risultati sono stati piuttosto deludenti. A venire in suo soccorso c’è però il coefficiente dell’Associazione Nazionale che ne aumenta il punteggio e consente al Manchester di stabilirsi davanti alla Juventus.

Ranking UEFA femminile: continuiamo fino ai piedi del podio

7. Arsenal 56,366. Ancora una squadra inglese risalendo la classifica del ranking UEFA femminile. Le londinesi vengono da una stagione tutto sommato positiva. Terzo posto in campionato, con conseguente qualificazione alla prossima Champions League, ed eliminazione in semifinale contro il Wolfsburg, dopo due partite molto combattute ed equilibrate. Le Gunners hanno però dovuto fare a meno della miglior giocatrice dello scorso europeo, nonché faro indiscusso della Nazionale inglese e della squadra, Beth Mead. Un’assenza che ha avuto un peso notevole e che ha declinato le ambizioni formazione di Eidevall.

6. Chelsea 81,366. Non ci muoviamo dalla capitale inglese, cambiamo solamente il colore della maglia. Con un forte distacco sulle cugine, infatti, troviamo le Blues, fresche vincitrici per il quarto anno consecutivo della Barclays Women’s Super League. Anche per il Chelsea il destino europeo si è interrotto in semifinale, contro l’inarrestabile corazzata Barcellona. La formazione allenata da Hayes insegue ormai da qualche stagione il sogno di alzare la Coppa più importante, sfuggita nel 2020/2021.

Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?

5. Bayern Monaco 96,333. Abbandoniamo l’isola britannica e ritorniamo nell’Europa continentale con le bavaresi, anch’esse laureatesi campionesse in patria. Il Bayern è una presenza costante del panorama femminile del Vecchio Continente, anche se quest’anno il cammino si è arrestato presto, ai quarti contro l’Arsenal. Le tedesche vantano comunque un’incredibile continuità, visto che negli ultimi 8 anni hanno sempre raggiunto la fase ad eliminazione diretta della Champions. Una grandissima costanza che legittima l’alta collocazione nel ranking UEFA femminile.

4. Paris Saint-Germain 97,166. Poco poco più su, ai piedi del podio e grazie al contributo del coefficiente del campionato francese, troviamo le parigine, arrestatesi anche loro ai quarti non senza aver dato filo da torcere al Wolfsburg. Il Paris ha terminato il campionato al secondo posto, dietro al Lione e davanti alle cugine del Paris FC. Un piazzamento che vale il biglietto d’accesso alla prossima Champions League.

Finalmente il podio del ranking UEFA: chi è la regina del calcio femminile?

3. Wolfsburg 104,333. Medaglia di bronzo del ranking UEFA femminile alle più volte citate lupe verdi. Una stagione a dir poco beffarda per le ragazze di Stroot, finite dietro alle bavaresi in campionato a distanza di sole due lunghezze e sconfitte nell’entusiasmante finale di Champions di quest’anno dal Barcellona, nonostante il doppio vantaggio costruito nel primo tempo. Le tedesche rimangono comunque una delle squadre più forti d’Europa, ricca di esperienza e di talento e con tante giovani dal potenziale interessante, pronte a guidare la squadra verso nuovi importanti traguardi.

Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?

2. Lione 118,166. Seconda piazza per le detentrici del record di Champions League vinte a livello femminile (8 su 10 finali disputate). Le francesi, tuttavia, hanno abbandonato presto la competizione in questa stagione, eliminate ai quarti dal Chelsea. Un’uscita prematura abbastanza a sorpresa che però non ha arrestato la marcia trionfale in campionato. La squadra si appresta ora ad affrontare nuove sfide con una nuova pelle. Diverse, infatti, sono le veterane che, dopo tanti anni di inebrianti successi, hanno svestito la maglia dell’OL, come Amandine Henry, Janice Cayman e la giovane Signe Bruun.

1. Barcellona 126,233. Ed eccoci giunti al momento tanto atteso. Sono le catalane le regine del calcio femminile europeo secondo il ranking UEFA. Un risultato per certi versi scontato, ma comunque meritatissimo, visto il percorso in patria e in Champions League, culminato col successo in entrambe le competizioni. In Europa, le blaugrana hanno dato letteralmente il meglio di sé, strapazzando le avversarie nel girone di qualificazione (29 gol segnati) e dimostrando la propria superiorità tecnica, organizzativa e di mentalità nella fase ad eliminazione diretta. Fino ad arrivare a trionfare in finale, rimontando il doppio vantaggio del Wolfsburg e realizzando quel sogno infrantosi la stagione prima contro il Lione. Siamo di fronte ad una squadra che si appresta a dominare l’Europa per ancora molti anni avvenire.

Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?
La gioia di Alexia Putellas che, da capitana, alza al cielo la Champions League.

La posizione delle altre italiane

Juventus a parte, per trovare altre squadre italiane nella classifica del ranking UEFA femminile bisogna scendere un bel po’. Al 21° posto c’è la Fiorentina, che beneficia delle sue tre apparizioni consecutive in Champions nel 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021. Da allora, purtroppo, le viola non hanno avuto più l’onore di battersi al di fuori dei confini nostrani.

Poco più in basso la Roma (27°), che però ha preso parte alla competizione per la prima volta in assoluto nella sua storia quest’anno. Nonostante le difficoltà della debuttante, la formazione di Spugna ha saputo destreggiarsi egregiamente, riuscendo addirittura ad arrivare seconda nel proprio girone alle spalle del Wolfsburg, guadagnandosi un meritatissimo accesso ai quarti di finale. Il Barcellona, però, si è rivelato un ostacolo insormontabile per le capitoline, che comunque hanno mostrato margini di crescita importanti. E ora, con la vittoria dello Scudetto, sono pronte a rivivere le emozioni del calcio internazionale in una nuova veste da protagonista.

Ranking UEFA, chi è la regina del calcio femminile?

Decisamente più indietro il Milan, che si colloca al 55° posto. Per le rossonere una sola partecipazione (effimera) la scorsa annata, conclusasi già al primo turno. Il club lombardo ha comunque avviato un percorso finalizzato a riportare la squadra in Europa nel giro di un paio d’anni. Al momento il gap con Juve e Roma è ancora profondo, ma il terzo posto in campionato lascia ben sperare per il futuro prossimo.

Ranking UEFA femminile: la classifica per Federazioni

Concludiamo questa nostra rassegna sul ranking UEFA femminile con la graduatoria per Federazioni nazionali. Cominciamo subito col sottolineare che il podio è rimasto invariato rispetto alla scorsa stagione. Comanda ancora, infatti, la Francia (80,833) anche se con un forte calo di punti (-7,500), davanti a Germania (da 75,666 a 76,666) e Spagna (anch’essa in rialzo, di 5,000 punti, per un totale di 71,166). Medaglia di legno nuovamente assegnata all’Inghilterra, con un sostanziale decremento da 66,000 di un anno fa a 61,833 di adesso. 

Vince, invece, il premio di Federazione maggiormente migliorata la nostra Italia. Dal 7° posto della scorsa stagione con 29,500 al 5° dell’attuale con 35,000 punti con cui abbiamo scavalcato in un sol colpo Repubblica Ceca e Svezia. Si tratta di un risultato importantissimo, che testimonia la crescita repentina del nostro movimento, sia a livello di Nazionale (nonostante l’ultimo Europeo non sia stato brillantissimo) che di club. Nelle ultime due edizioni della Champions siamo infatti riusciti a portare almeno una squadra ai quarti di finale. È il segno più evidente che siamo sulla strada giusta, anche se servono ancora tanti sforzi per poter colmare il gap con le principali potenze continentali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui