Ranocchia Inter: la fine di una storia travagliata ma intensa

0

Tutto finisce. Soprattutto nel calcio. Un contratto arriva alla fine e, per un motivo e l’altro, non c’è più la possibilità o la volontà di andare avanti insieme. Questo è il caso di Andrea Ranocchia e l’Inter. Il difensore di Assisi, a fine stagione, si ritroverà svincolato. Senza più nessun legame, dal punto di vista sortivo, con i neroazzurri come invece è stato nei passati 11 anni. Simbolo di interismo, Andrea lascia Milano dopo 224 partite, 14 reti e 5 assist e soprattutto dopo aver indossato la fascia da capitano. Dettaglio del quale ci si dimentica spesso. Andrea era stato individuato come erede di Javier Zanetti e, più in grande, come prossimo grande nome del calcio italiano.

Ranocchia Inter: la fine di una storia travagliata ma intensa
Andrea Ranocchia con la fascia da capitano dell’Inter nella stagione 2014-2015. Per molti tifosi è sempre rimasto lui il capitano silenzioso dei neroazzurri.

Purtroppo però, proprio dal momento della fascia, la carriera di Ranocchia è entrata in una spirale discendente. Dalle prestazioni non più eccezionali a tanta panchina. Ranocchia perde la fascia da capitano dell’Inter una stagione più tardi. In favore di un carismatico e lanciatissimo Mauro Icardi. Che sciocchi dalle parti di Corso Vittorio Emanuele II ai tempi. Ranocchia è quanto più di veramente interista si sia visto negli ultimi anni. In campo e non. Un giocatore che ha sempre dato tutto per la squadra, anche a discapito della propria salute. Un calciatore che, al netto di errori o mancanze tecniche, non ha mai fatto polemica per le panchine o i pochi minuti giocati. Un uomo che ha fatto della continua gavetta un punto per rilanciarsi in ogni stagione. Anche quando dall’Inter è stato mandato via e poi ripreso, sia Samp che Hull City, mai una parola astiosa nei confronti della società. 

Ranocchia e la pesante eredità della fascia dell’Inter

Con Ranocchia che va via e Handanovic che probabilmente sarà sempre meno titolare, si apre la domanda sulla successione della fascia da capitano. Naturalmente la scelta dovrà ricadere su qualcuno che ama la maglia neroazzurra, com’è stato per Zanetti e tutti gli altri. 

Ranocchia Inter: la fine di una storia travagliata ma intensa
Il saluto dei tifosi della Curva Nord dell’Inter all’ultima di Ranocchia in neroazzurro.

Anche Icardi, malgrado come si è lasciato con la squadra, ha meritato per un po’ la sua fascia, rappresentando l’Inter e i suoi tifosi. Allora chi sarà il prossimo? Tra tutti quanti, due nomi spuntano su tutti: Milan Skriniar e Niccolò Barella. Il primo, già vice-capitano, ha dimostrato in questi anni di lottare e dare sempre l’anima per la sua squadra. Anche l’ex-Cagliari, in queste sue prime stagioni nell’Inter, ha dimostrato di poter essere il futuro della società. In più, per Barella si parla di una clausola inserita nel suo contratto, in fase di rinnovo che prevede la nomina a capitano. L’impressione è che il prossimo successore di Capitan Ranocchia, sarà il suo compagno di reparto. Una naturale promozione dal ruolo di vice, più che meritata sul campo a suon di interventi clamoroso. E anche qualche rete importante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui