Rapid Vienna-Dinamo Zagabria, le formazioni ufficiali

0

Il Rapid Vienna non ha ancora mosso la classifica nelle prime due giornate del gruppo H, e proverà a sbloccarsi questa sera nella sfida casalinga contro la Dinamo Zagabria (di seguito le formazioni ufficiali). Gli austriaci hanno perso in casa all’esordio contro il Genk, che ha vinto al 92′ grazie a una rete di Onuachu, mentre nella seconda sfida hanno incassato un’altra sconfitta a Londra contro il West Ham. Risultato finale di 2-0 firmato dalle reti di Rice e Benrahma. I biancoverdi ci proveranno per la qualificazione al turno successivo, non essendoci riusciti nella scorsa edizione del torneo chiusa al terzo posto nel girone dietro Molde e Arsenal. La compagine austriaca vanta 7 precedenti contro squadre della Croazia: bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.

La Dinamo Zagabria ha conquistato i primi tre punti del girone nell’ultimo match disputato: netto successo per 0-3 sul campo del Genk firmato da Ivanusec e Petkovic (doppietta su calcio di rigore). I croati cercheranno di eguagliare il risultato della scorsa stagione in Europa League, quando raggiunsero i quarti di finale eliminando Krasnodar ai sedicesimi e Tottenham agli ottavi, per poi fermarsi contro il Villarreal. In campionato, la Dinamo è terza con 23 punti in dieci giornate. In gare ufficiali ha già affrontato il Rapid in un doppio confronto nel secondo turno della Coppa Uefa 1971: passarono gli austriaci dopo il 2-2 dell’andata in Croazia e lo 0-0 al ritorno. Sono invece 17 i precedenti della Dinamo contro squadre dell’Austria: bilancio di 6 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.

Arbitro dell’incontro è l’ucraina Kateryna Monzul assistita dai connazionali Maryna Striletska, Viktor Matyash e Denys Shurman (quarto uomo); al VAR il tedesco Felix Zwayer e assistente VAR l’ucraino Mykola Balakin. Fischio d’inizio ore 18:45 all’ “Allianz Stadion” di Vienna.

Rapid Vienna-Dinamo Zagabria, le formazioni ufficiali

RAPID VIENNA (4-2-3-1): 25 Gartler; 22 Stojković, 30 Greiml, 20 M. Hofmann, 31 Ullmann; 4 Aiwu, 5 Ljubicic; 36 Arase, 9 Fountas, 27 Grüll; 29 Kara.

PANCHINA: 21 Unger, 45 Hedl, 6 Wimmer, 8 Knasmüllner, 10 Ballo, 13 Schick, 14 Grahovac, 23 Auer, 32 Kitagawa.

ALLENATORE: Dietmar Kühbauer.

DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): 40 Livaković; 6 Lauritsen, 28 Théophile-Catherine, 38 Franjić; 13 S. Ristovski, 8 Gojak, 27 Mišić, 7 Ivanušeć, 70 Menalo; 99 Oršić, 21 Petković.

PANCHINA: 1 Zagorac, 23 Horkaš, 2 Moharrami, 9 Andrić, 22 Leovac, 24 Tolić, 31 Bulat, 37 Šutalo, 46 Baturina, 55 Perić, 66 Dilaver, 77 Špikić.

ALLENATORE: Damir Krznar.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui