La Serie A ha trovato un nuovo gioiello e a goderselo è l’Atalanta, che negli ultimi anni ha avuto un buon feeling con i giovani. Stiamo parlando di Rasmus Højlund, attaccante danese classe 2003 e attualmente nella nazionale U-21 della Danimarca.
Rasmus Højlund: caratteristiche tecniche
Rasmus Højlund è un centravanti dotato di un fisico imponente grazie ai suoi 191 centimetri. Nonostante la stazza importante, l’attaccante è dotato di velocità e di un’ottima tecnica di base che gli permettono di svariare su tutto il fronte offensivo. Il giocatore ha il mancino come suo piede preferito. Queste caratteristiche ricordano molto quelle di un altro giocatore scandinavo: Erling Braut Haaland. Inoltre, molti tifosi hanno scherzosamente associato i due bomber sottolineando la somiglianza tra di loro anche per la presenza di ben quattro lettere in comune nel loro cognome!
Rasmus Højlund: carriera e prospettive del giocatore
Nel 2010 l’attaccante comincia la sua esperienza di calciatore partendo dalle giovanili del Copenaghen all’età di 7 anni. Dopo 10 anni Højlund esordisce in prima squadra, collezionando però solo 19 presenze in 2 anni. Lo Sturm Graz si accorge delle sue qualità e lo acquista il 28 gennaio 2022. In Austria l’attaccante colleziona ben 9 gol in 18 presenze. Il 27 agosto seguente viene acquistato dall’Atalanta per 25 milioni di euro. Il 1º settembre debutta con i bergamaschi in Serie A, subentrando a Duván Zapata durante la quarta giornata di campionato vinta 3-1 contro il Torino. Segna il suo primo gol in Italia il 5 settembre, in occasione di Monza-Atalanta (0-2). Alla ripresa del campionato dopo la sosta per il Mondiale, il giocatore ha continuato a mettersi in mostra tanto da attirare l’attenzione del Real Madrid.
Ecco i numeri del centravanti danese
Rasmus Højlund ha giocato 17 partite stagionali di cui una presenza solo in Coppa Italia, ma sono solo 825 i minuti effettivamente giocati. Le reti messe a segno dall’ex Sturm Graz sono 5, arricchite anche da 2 assist. Il giocatore è in crescita e i numeri sono destinati ad aumentare.