Alle 21:00, RB Salisburgo e Inter (di seguito le formazioni ufficiali) si affrontano in una gara esiziale per le sorti del gruppo D di Champions League. In caso di vittoria, i nerazzurri otterrebbero la matematica qualificazione agli ottavi di finale della competizione con ben 2 turni di anticipo, mentre, se dovessero perdere, tutto sarebbe riaperto. Teatro della sfida (che sarà trasmessa in streaming in esclusiva da Prime Video) sarà la “Red Bull Arena” di Salisburgo. Escludendo le 2 amichevoli vinte dai meneghini in tempi piuttosto recenti (per 4-0 nel 2022 e per 3-4 lo scorso 9 agosto), gli unici 2 precedenti ufficiali tra le due compagini sono stati giocati nell’ambito della finale della Coppa UEFA 1993/94, allora giocata con la formula di andata e ritorno. L’Inter vinse sia a Vienna (0-1 con gol di Berti) che a Milano (1-0, rete di Jonk).
Dopo la sconfitta subita in UCL ad opera dell’Inter (2-1 con gol di A. Sánchez, Gloukh e Çalhanoğlu), il RB Salisburgo ha vinto 3 partite consecutive in patria. I successi sono arrivati sia in Fußball-Bundesliga (per 3-0 contro lo Sportclub Rheindorf Altach e per 2-0 contro l’FC Tirol), che in OFB Cup (1-1; 5-6 d.c.r.), dove i Mozartstädter si sono qualificati per i quarti di finale. Il Salisburgo occupa attualmente con 3 punti (ottenuti grazie alla vittoria per 0-2 sul Benfica) la 3ª posizione del gruppo D della Champions e, per sperare di qualificarsi agli ottavi, questa sera dovrà evitare ad ogni costo la sconfitta.
L’Inter può vantare uno stato di forma eccezionale. I nerazzurri hanno vinto infatti 11 delle 14 partite disputate nel corso di questa stagione. Gli unici passaggi a vuoto sono stati quelli contro il Sassuolo (1-2) e il Bologna (2-2) in campionato, e contro la Real Sociedad (1-1) in Champions League. Se in Serie A i meneghini occupano al momento il 1º posto della classifica con 28 punti (a +2 sulla Juventus 2ª), in Europa la squadra di S. Inzaghi, pur a pari punti (7) con i biancoblu di San Sebastián, si trova dietro per una peggiore differenza reti.
A dirigere la gara sarà l’olandese Serdar Gözübüyük. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Johan Balder ed Erwin Zeinstra, mentre quarto ufficiale a bordo campo sarà Joey Kooij. VAR e AVAR Dennis Higler e il tedesco Marco Fritz.
RB Salisburgo-Inter, le formazioni ufficiali
RB SALISBURGO (4-3-1-2): A. Schlager; Dedić, Baidoo, Pavlović, Ulmer; Sučić, Bidstrup, Capaldo; Gloukh; K. Konaté, R. Šimić.
PANCHINA: Krumrey, Mantl, Solet, Gourna-Douath, Kameri, Ratkov, Fernando, Forson, Morgalla, Diambou, Ratkov, Nene Dorgeles.
ALLENATORE: Gerhard Struber.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, A. Bastoni; Darmian, Frattesi, Çalhanoğlu, Mxit’aryan, Carlos Augusto; A. Sánchez, M. Thuram.
PANCHINA: Audero, Di Gennaro, De Vrij, Dumfries, Dimarco, Barella, Asllani, Klaassen, L. Martínez, Arnautovic.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.