Con la fine delle varie competizioni, le squadre stanno già pensando alla prossima stagione salutando giocatori e preparando trattative per portarne altri in squadra. Tra queste c’è assolutamente il Real Madrid che sta attuando una rivoluzione, salutando giocatori importanti, ormai da anni in blancos, e che hanno fatto la storia del club.
Il secondo posto ne La Liga e la pesante eliminazione in semifinale contro il Manchester City non hanno soddisfatto appieno la dirigenza che ha deciso di sfoltire la rosa per accogliere presto nuovi giocatori.
Rivoluzione Real Madrid: ecco i giocatori che lasciano il club
EDEN HAZARD. Approdato a Madrid nell’estate del 2019 per la cifra di 100 milioni di euro, Hazard saluta il Real Madrid dopo una storia d’amore molto travagliata e sfortunata. Uno dei più grandi talenti che la Premier abbia conosciuto è stato certamente sfortunato in blancos. Sono stati quasi 480 i giorni che Hazard ha dovuto saltare per vari infortuni, il più terribile quello del 5 dicembre 2019 arrivato all’apice della sua carriera. Poi il buio. 2525 minuti giocati, 54 partite 90, 61 chances create, 44 tiri, 7 assist e 4 goal. Troppo poco in 4 anni ed ecco un certo Vinicius Jr. che gli ha rubato il posto. Eden all’età di 32 anni lascia il Real Madrid (anche se con un contratto ancora attivo), con il pensiero concreto di lasciare anche il calcio giocato.
MARIANO DIAZ. Lascia il Real Madrid un altro di quei talenti che non hanno ottenuto la fortuna che meritavano: stiamo parlando del 29enne Mariano Diaz. Centravanti dominicano entra a far parte della cantera nel 2012 per poi ottenere la promozione in prima squadra nel 2016. Nel giugno del 2017 passa al Lione dove compie una stagione da assoluto protagonista con 21 reti. L’anno seguente il Real Madrid lo riacquista e l’attaccante si prende l’onere di indossare la 7. Sono proprio sette le reti che Mariano ha segnato dal suo ritorno a Madrid, troppo poche così come i minuti giocati.
MARCO ASENSIO. Nella voce “grandi talenti” non può mancare il nome di Marco Asensio. Un colpo spaziale di Florentino Pérez che nell’estate del 2014 lo acquista per 3,5 milioni all’età di 18 anni, mandandolo in prestito all’Espanyol dove conclude la stagione con 4 gol e 15 assist. Torna a Madrid dove Zidane lo mette titolare. Lo spagnolo gli ripaga il favore facendogli vincere la Supercoppa, il campionato e segnando la rete che pose fine alla finale di Champions contro la Juventus. Dopo anni complicati, nelle ultime due stagioni, Asensio è tornato protagonista con il Real realizzando ben 24 reti e 10 assist. Dopo aver salutato le merengues ecco il suo probabile approdo a Parigi, dove manca solo più l’ufficialità per diventare un nuovo giocatore del PSG.
KARIM BENZEMA. Una leggenda del Real Madrid. Un giocatore immenso, un trascinatore a volte indefinibili. Solo da ammirare. Arrivato a Madrid nel 2019 ha conquistato negli anni più trofei possibili. Ben 25 trofei con i blancos al pari di Marcelo. Una storia d’amore bellissima culminata con la conquista del pallone d’oro. Il francese ha già trovato il prossimo club: come il suo compagno di avventure, Cristiano Ronaldo, anche Benzema giocherà in Arabia. L’Al-Ittihad ha già confermato il suo acquisto.
Oltre a questi giocatori che ufficialmente lasceranno Madrid, ci sono altri calciatori con il contratto in scadenza come Ceballos, Modric e Nacho ma con possibili rinnovi a cui il club sta lavorando da alcuni mesi. Loro potrebbero non essere toccati dalla rivoluzione in atto al Real Madrid.
Real Madrid: ecco i giocatori che arrivano (e che potrebbero arrivare)
BRAHIM DIAZ. Sarà il fantasista attualmente in forza al Milan, il primo vero rinforzo per il Real Madrid. Il club rossonero ha deciso di non optare per il riscatto del prestito non versando i 22 milioni di euro nelle casse del Real. Ecco che il numero 10 ritornerà a Madrid dove, secondo Marca, rinnoverà fino al 2027 con l’obiettivo di sostituire Asensio e di diventare perno del gioco offensivo delle merengues.
JUDE BELLINGHAM. Un altro colpo di prospettiva e semplicemente sensazionale. Il Real Madrid ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista inglese che saluta così il Borussia Dortmund, Jude Bellingham. Il classe 2003 andrà ad arricchire un reparto, da sempre, costellato di talenti e fenomeni e lo renderà tale per molti anni a venire. Sarà lui l’erede di Eden Hazard ed è diventato uno degli affari più onerosi del club.
KAI HAVERTZ. Florentino Pérez si muove anche in Premier dove ha già messo gli occhi su Kai Havertz. Il centravanti tedesco ha vissuto una delle stagioni peggiori della storia del Chelsea ed è pronto a cambiare aria. Secondo Mundo Deportivo, il gioiello classe 99 ha già dato l’ok per il trasferimento. La trattativa ha preso il decollo e potrebbe chiudersi presto per una cifra intorno ai 60 milioni di euro.
HARRY KANE. Un nome meno concreto quello dell’attaccante inglese attualmente in forza al Tottenham ma che potrebbe diventarlo sempre di più dopo l’addio di Benzema. Il Real Madrid ha messo gli occhi sul bomber Harry Kane, autore di ben 30 reti in una stagione molto complicata per gli Spurs. Secondo Marca, i blancos stanno preparando un’offerta da ben 80 milioni di euro per il 29enne che per caratteristiche fisiche e tecniche ricorda molto Benzema.
Insomma, una vera e propria rivoluzione quella che sta avvenendo al Real Madrid!