Riportiamo le formazioni ufficiali di Real Madrid-Chelsea, sfida valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Dirigerà l’incontro l’arbitro francese François Letexier, coadiuvato come assistenti dai connazionali Mugnier e Rrahmouni, e dal quarto uomo Frappart. VAR e AVAR saranno rispettivamente il polacco Kwiatkowski e Delajod. Calcio d’inizio alle 21 al Santiago Bernabeu.
Diventata ormai una delle grandi classiche delle ultime edizioni di Champions, Real Madrid e Chelsea si affronteranno per il terzo anno di fila, più precisamente per la seconda consecutiva in un quarto di finale. La scorsa stagione, i futuri Campioni d’Europa, si imposero per 3-1 a Stamford Bridge trascinati dal solito Benzema autore di una tripletta. Discorso diverso invece al ritorno, con i londinesi capaci di rimontare il punteggio dell’andata portandosi sul 3-0. Solo il gol di Rodrygo a 10′ dalla fine è riuscito a trascinare i suoi ai supplementari, dove poi il Pallone d’Oro 2022 è nuovamente sceso in cattedra. Con la Liga diventata ormai un miraggio, ai Blancos restano la Coppa del Re e la Champions per non terminare l’annata con zero titoli. Obiettivo della truppa di Ancelotti: centrare per il secondo anno consecutivo la finale!
Momento molto delicato quello del Chelsea. In undicesima posizione in Premier League, la dirigenza londinese dopo Tuchel, ha deciso di sollevare dall’incarico di allenatore anche Potter. Al suo posto, è stato richiamato come “traghettatore” fino al termine della stagione Frank Lampard. Nonostante il cambio in panchina, i Blues sono andati incontro alla sconfitta di misura sul campo del Wolverhampton. Alla compagine inglese resta solo la Champions per provare a salvare un’annata fallimentare, ma avere la meglio sui campioni in carica non sarà un gioco da ragazzi.
Real Madrid-Chelsea, le formazioni ufficiali
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Camavinga; Kroos, Valverde, Modric; Rodrygo, Benzema, Vinícius.
PANCHINA: Lunin, López, Vallejo, Nacho Fernández, Hazard, Asensio, Odriozola, Lucas Vázquez, Tchouaméni, Dani Ceballos, Rüdiger, Mariano.
ALLENATORE: Carlo Ancelotti.
CHELSEA (3-5-2): Kepa; Fofana, Thiago Silva, Koulibaly; James, Kanté, Enzo Fernández, Kovacic, Chilwell; Sterling, Joao Felix.
PANCHINA: Mendy, Pulisic, Loftus-Cheek, Chalobah, Mudryk, Mount, Zakaria, Ziyech, Gallagher, Azpilicueta, Havertz, Cucurella.
ALLENATORE: Frank Lampard.