Real Madrid-Valencia, le formazioni ufficiali: torna Vinícius

0

Sfida numero 196 in totale tra Real Madrid e Valencia, uno dei confronti più interessanti del massimo campionato spagnolo (di seguito le formazioni ufficiali). I blancos arrivano a questa partita dopo la sconfitta inattesa contro il Getafe nella prima uscita ufficiale del 2022: un ko che ha interrotto la serie positiva di Benzema e compagni dopo 11 partite. Le merengues conservano comunque il primo posto, ma il Siviglia è distante solo cinque punti e peraltro ha una gara in meno rispetto al Real. Gennaio intenso per la squadra di Ancelotti che tre giorni fa ha vinto in trasferta per 1-3 contro l’Alcoyano (club di terza serie) nei sedicesimi di Coppa del Re e mercoledì affronterà il Barcellona per la semifinale della Supercoppa di Spagna. La vincente affronterà in finale Athletic Bilbao o Atlético Madrid.

Il Valencia cerca riscatto dopo la sconfitta in rimonta nell’ultima gara del 2021 contro l’Espanyol tra le mura amiche. I Pipistrelli venivano da sette risultati utili consecutivi in campionato, ma nell’ultimo turno hanno sprecato la possibilità di agganciare il Barcellona al quinto posto e portarsi a un punto dalla zona Champions League. La squadra allenata da Bordalás, ex allenatore del Getafe, ha vissuto una prima parte di stagione altalenante. Dopo aver cominciato con tre vittorie e un pareggio, sono seguite otto gare consecutive senza successi. Dalla fine di ottobre (l’ultima sconfitta risale al 27 contro il Betis), il Valencia ha cambiato marcia e adesso può lottare per un posto in Europa. Nel bilancio degli incontri contro il Real Madrid, i Pipistrelli contano 53 vittorie, 40 pareggi e 102 sconfitte.

Arbitro dell’incontro è Alejandro José Hernández Hernández, assistenti Diego Sánchez Rojo e José Enrique Naranjo Pérez; quarto uomo Abraham Domínguez Cervantes. Fischio d’inizio ore 21:00 allo stadio “Santiago Bernabeu” di Madrid.

Real Madrid-Valencia, le formazioni ufficiali

REAL MADRID (4-3-3): 1 Courtois; 17 L. Vázquez, 3 Militão, 4 Alaba, 23 Mendy; 8 Kross, 10 Modric, 14 Casemiro; 11 Asensio, 9 Benzema, 20 Vinícius.

PANCHINA: 13 Lunin, 45 Diego, 5 Vallejo, 6 Nacho, 7 Hazard, 12 Marcelo, 15 Valverde, 19 Ceballos, 21 Rodrygo, 22 Isco, 25 Camavinga.

ALLENATORE: Carlo Ancelotti.

VALENCIA (4-4-2): 13 Cillessen; 24 Piccini, 12 Diakhaby, 15 Alderete, 14 Gayà; 4 Musah, 18 Wass, 6 Guillamón, 11 Costa; 7 Guedes, 9 Maxi Gómez.

PANCHINA: 1 Doménech, 28 Mamardashvili, 37 Mosquera, 19 Iranzo, 32 J. Vázquez, 26 Serna, 27 Koindredi, 17 Cheryshev, 8 Racic, 21 Vallejo, 16 Blanco, 22 Maranhão.

ALLENATORE: José Bordalás.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui