Fresco di vittoria ad Euro 2021, Alessandro Florenzi è pronto a tornare ad allenarsi con la nuova Roma di José Mourinho. Una questione quella riguardante il futuro dell’azzurro, da non sottovalutare in casa giallorossa. Nell’ultimo anno e mezzo infatti, a causa della poca continuità trovata con Fonseca, il terzino romano è stato girato in prestito senza però mai riuscire a raggiungere i livelli degli anni precedenti.
Ora invece, lo Special One dovrà decidere se ricominciare a puntare su Florenzi, o metterlo sul mercato approfittando dell’interesse di diverse squadre per “fare cassa”. Sul classe 1991 infatti, hanno messo da tempo gli occhi sia la Juventus che l’Inter. In particolare negli ultimi giorni di mercato, Florenzi potrebbe rappresentare un’ottima opportunità. In caso di mancanza di offerte adeguate, l’ex Crotone rimarrà nella compagine capitolina rimettendosi a totale disposizione del nuovo tecnico, rispettando il contratto in scadenza nel 2023.
Florenzi e la Roma: una relazione bella, ma complicata
Cresciuto nel settore giovanile della Roma, Alessandro Florenzi è stato sempre considerato un giocatore promettente viste le sue qualità, ma soprattutto la sua duttilità. Dopo esser stato mandato a “farsi le ossa” a Crotone in Serie B, il calciatore romano è tornato nella sua città natale più consapevole dei propri mezzi. Da subito apprezzato e amato dai tifosi giallorossi, in quasi 8 stagioni con il club capitolino ha registrato 225 presenze, mettendo a segno 25 gol.
Memorabili nella sua avventura alla Roma il primo gol in Serie A a San Siro contro l’Inter, ma soprattutto la rete in Champions al Barcellona da quasi 55 m. Il capolavoro rifilato ai Blaugrana gli valse addirittura la candidatura come uno dei tre finalisti del Premio Puskas. Da non dimenticare per il numero 24, è anche la prima volta con la fascia di capitano attaccata al braccio nell’ottobre 2015. Fascia definitivamente confermata al termine della stagione 2018/2019 dopo l’addio al calcio di De Rossi.
Calciatore molto duttile, apprezzato per le sue caratteristiche tecniche e per la sua determinazione, Florenzi ha sempre fatto comodo alla maggior parte degli allenatori seduti sulla panchina della Roma. L’unico tecnico che però non ha utilizzato il terzino con grande continuità è stato Paulo Fonseca. Il portoghese infatti, non ha mai considerato il romano adatto al suo tipo di calcio. Alla fine, a causa di alcuni screzi con l’ex allenatore dello Shaktar Donetsk, il classe 1991 è stato costretto a chiedere la cessione nonostante l’amore per la sua squadra.
I prestiti al Valencia e al PSG
Nel gennaio 2020 i giallorossi lo inviano in prestito secco al Valencia. Con la compagine spagnola però, non riesce ad incidere come fatto con la Magica, chiudendo la stagione con 14 presenze.
Di ritorno a Roma e con Fonseca ancora in panchina, viene nuovamente inserito nella lista trasferimenti. Proprio negli ultimi giorni di calciomercato, arriva per lui un’offerta prestigiosa: quella del PSG. Il club parigino infatti, è alla ricerca di un terzino tecnico e veloce, e decide di puntare sul nazionale italiano. Florenzi quindi, sbarca in Francia con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Con il PSG il giocatore cresciuto nelle giovanili della Roma, è protagonista di una buona stagione. Colleziona prima la Supercoppa di Francia, poi la Coppa di Francia in finale contro il Monaco. Nella sua esperienza parigina si registrano 36 presenze e 2 gol, con la prima rete arrivata proprio al debutto al Parco dei Principi. Nonostante la stagione positiva, il PSG decide quasi inaspettatamente di non puntare più su di lui, non riscattandolo dai giallorossi.
Dopo aver concluso la stagione 2020/2021 con la vittoria dell’Europeo, per Florenzi e la Roma è arrivato il momento di prendere decisioni importanti. Attualmente, viste le zero offerte ufficiali ricevute, nel futuro di Alessandro Florenzi c’è solo la Roma. Tenendo conto del modo di giocare e dell’assetto tecnico utilizzato dallo Special One, l’ex PSG potrebbe essere un’ottima opzione. La sua permanenza inoltre, potrebbe essere utile per permettere al giovane americano Reynolds di ambientarsi in Serie A. Mourinho approfitterebbe della sua presenza in rosa per sfruttare la sua duttilità impiegandolo sia come terzino, che come centrocampista di inserimento.
Il suo futuro: alla Roma o altrove?
Allo stesso tempo però, Florenzi è un calciatore molto apprezzato in Italia e non solo. Nonostante i tanti interessamenti da parte di club blasonati, alla dirigenza giallorossa non è ancora arrivata nessuna offerta ufficiale. Secondo transfermarkt, il suo valore di mercato si aggira intorno ai 13 milioni di euro. A causa delle poche risorse economiche della maggior parte delle squadre europee, il calciatore romano potrebbe diventare una vera opportunità di mercato nelle ultime ore della sessione estiva di calciomercato.
Insomma il futuro di Florenzi è ancora un punto interrogativo. Mourinho e il suo staff proveranno a valutare il numero 24 durante la preparazione pre-campionato, per poi decidere se continuare a puntarci o meno.