Ancora un altro record per Lionel Messi con la sua Argentina. Il neo calciatore del PSG ha trascinato la sua Nazionale alla vittoria per 3-0 contro la Bolivia mettendo a segno tutti e tre i gol dell’incontro. All’Estadio Monumental di Buenos Aires, davanti a quasi 25.000 spettatori, la Pulce ha festeggiato sia la vittoria in Copa América di due mesi fa, sia il raggiungimento di un altro importante record personale. Messi infatti con la tripletta messa a segno ieri, ha superato Pelé nella classifica dei migliori marcatori nella storia delle Nazionali. Al momento in realtà, il massimo detentore di questa classifica è Cristiano Ronaldo autore di recente della sua rete numero 111 col suo Portogallo. L’argentino però è comunque entrato nella storia superando Pelé e diventando il giocatore con più gol con una Nazionale sudamericana.
Altro record per Messi in attesa del Mondiale 2022
Ultimamente l’ex giocatore del Barcellona sta spazzando via ogni critica nei suoi confronti. Premesso che un calciatore del suo calibro non può assolutamente essere giudicato considerando i numerosi titoli vinti a livello di squadra e individuale, ma con la Albiceleste le cose non sono sempre andate per il meglio. In passato infatti, le prestazioni sontuose e i gol che la Pulga riusciva a garantire con la maglia del Barça, non venivano replicate con l’Argentina. Il fuoriclasse inoltre, ha sofferto molto in passato del paragone con Maradona. I media argentini e non solo, non sono mai stati clementi con lui, accusandolo di non essere riuscito a trascinare la Selección alla vittoria della Coppa America, ma soprattutto del Mondiale come il Pibe de Oro.
Le delusioni per Messi sono state tante. Prima il Mondiale perso in finale contro la Germania, poi la finale di Copa América Centenario con il suo errore dal dischetto che ha sancito la vittoria del Cile, lo hanno portato diverse volte a pensare al ritiro dalla Nazionale. Alla fine grazie al CT Scaloni, il 6 volte Pallone d’Oro si è convinto a continuare la sua avventura da capitano e leader tecnico dell’Argentina. Scelta questa ripagata dal trionfo nella finale dello scorso luglio contro gli eterni rivali del Brasile in Coppa America.
Ieri sera il talento del PSG oltre a festeggiare questo grande record personale, ha anche festeggiato con i suoi tifosi la vittoria di un trofeo che mancava da ben 28 anni. Nel vedere il popolo argentino celebrare l’Albiceleteste, Messi ha avuto un momento di commozione dimostrazione di quanto tenga in particolar modo alla sua nazione.