Record Italia: 35 partite senza sconfitte, siamo nella storia!

0

La partita pareggiata contro la Bulgaria ha rappresentato uno stop per la nostra Nazionale, che frena così la sua corsa nel girone di qualificazione ai Mondiali. Non tutto però è da buttare via e infatti, grazie al pareggio, l’Italia entra nella storia con 35 partite senza sconfitte, un record. Ora condivide il primato con Spagna e Brasile, ma già domani contro la Svizzera potrebbe salire in testa alla classifica in solitaria.

Quando Mancini ha preso le redini della Nazionale nessuno ci avrebbe mai creduto. L’era Ventura aveva scoraggiato i tifosi e le aspettative non erano molto alte. Anche perché a dirla tutta la rosa non sembrava così forte, ma la bellezza del calcio si sa, è di saper sempre stupire chi lo guarda.

Record Italia: si punta al primato assoluto

Se già non bastasse quanto di buono ha fatto la Nazionale guidata da Mancini, domani potrebbe nuovamente regalarci una gioia. Condividere il primato con 35 partite senza sconfitte è già un fatto storico, ma andare soli in testa ci renderebbe ancora più orgogliosi.

In più, con una vittoria domani l’Italia potrebbe siglare un nuovo record e anche fare un bel balzo in avanti nella classifica del girone. Insomma sarebbe perfetto fare il risultato contro la Svizzera, e noi ci speriamo.

Record Italia: 35 partite senza sconfitte, siamo nella storia!

I motivi dell’imbattibilità

Com’è possibile che da una disfatta l’Italia sia arrivata a siglare un record d’imbattibilità? Quali sono i motivi che ci sono alla base? Partiamo dall’allenatore, vero punto focale su cui la stampa si è spesso soffermata.

Ereditare la squadra di Ventura non è stato per niente facile, ma la disinvoltura e la tranquillità che Mancini trasmette è disarmante. Un allenatore consapevole dei limiti, dei pregi e dei difetti della squadra, un C.T. che senza troppi fronzoli è riuscito a creare un gruppo.

Infatti l’Italia nei singoli non è una squadra da vertice, ci sono molte Nazionali più attrezzate. Il gruppo però è la forza trainante, in cui ogni giocatore si sente parte del progetto.

In più, bisogna aggiungere che i giocatori selezionati dal C.T. sono sempre stati quelli più in forma, e non quelli con più nome. La competitività dunque è aumentata, nessuno ha il posto assicurato.

Record Italia: 35 partite senza sconfitte, siamo nella storia!

È solo merito di Mancini?

La risposta ovviamente è no, i motivi sono molteplici e non riconducibili solo a Mancini. I giocatori hanno dimostrato una grande disponibilità, si sono sempre messi in gioco per il bene della squadra.

Qualcuno ha giocato un po’ sotto le aspettative, ma quanti al contrario hanno giocato sopra? Merito anche di un meccanismo ben rodato che ha permesso a chiunque ci entrasse di pensare all’unisono con gli altri. 

Veterani e giovani hanno creato un mix perfetto tra esperienza e vivacità, la stessa miscela che ci ha permesso di vincere l’Europeo, e la stessa che speriamo domani ci regali un altro record per l’Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui