Regole calcio: la FIFA prova a cambiare tutto

0

Ogni epoca ha le sue rivoluzioni, e anche la nostra rischia di viverne una che avrebbe del sensazionale. La FIFA infatti sta pensando di cambiare le regole del calcio per renderlo ancora più frizzante ed emozionante.

Per farlo sta testando 5 cambiamenti nel corso della Future of Football Cup, un torneo amichevole a cui partecipano le giovanili di Psv Eindhoven, AZ Alkmaar, Club Brugge e Red Bull Lipsia.

La direzione sembra essere quella di avvicinare le regole del calcio a quelle del Futsal, per rendere le partite più spettacolari. Nel prossimo paragrafo andremo dunque a vedere quali sono i cambiamenti che stanno passando al vaglio, e quanto questi sono rivoluzionari.

Regole calcio: la FIFA prova a cambiare tutto

Regole calcio: i possibili cambiamenti

Il primo cambiamento che la FIFA sta pensando di introdurre per cambiare le regole del calcio è nella durata del tempo di gioco. Vorrebbe infatti diminuire da 45 minuti a 30 minuti la durata di un singolo tempo, che però sarà effettiva.

A ogni stop di gioco l’arbitro dovrebbe fermare l’orologio, questo per evitare inutili perdite di tempo e momenti morti durante la partita. La seconda novità è nelle rimesse laterali, che non si batterebbero più con le mani ma, come nel futsal, si batterebbero con i piedi.

Questa regola aumenterebbe e non poco la spettacolarizzazione nel calcio, rendendo più pericolose anche le rimesse. Il terzo cambiamento risiede nel cartellino giallo, che una volta preso costringerebbe il giocatore a rimanere fuori dal campo per 5 minuti.

Questo creerebbe in più occasioni disparità numerica, aumentando il numero di gol in una partita. Inoltre sta pensando, ma questa non è una novità, di rendere illimitati i cambi nel corso di una partita.

Infine si sta testando di togliere l’obbligo di effettuare il primo passaggio nei calcio da fermo, con il giocatore che quindi potrebbe riiniziare il gioco conducendo la palla.

Regole calcio: la FIFA prova a cambiare tutto

Conclusioni

Il calcio è un sistema costantemente in movimento, e come tale spesso subisce modifiche nelle regole. Basti pensare alle continue modifiche sul fallo di mano, l’introduzione del VAR e di altri strumenti tecnologici.

Ciò non toglie che con queste regole il calcio subirebbe una vera e propria rivoluzione, con il fine di renderlo più spettacolare. Al solo sentire la notizia i cultori di questo sport sobbalzeranno, poiché sarebbe il cambiamento più grande nella storia calcistica.

Vedremo se la FIFA andrà fino in fondo, o se quel che per ora è un test rimarrà tale. Noi rimaniamo come sempre allerta, pronti a darvi aggiornamenti in merito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui