Nonostante la Juventus questa stagione non stia brillando, è ancora in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League. Quello del quarto posto in realtà è l’obiettivo minimo. Perché dalla prossima stagione, dalle parti di Vinovo, si pensa già a rinforzare la rosa per lo scudetto. Se Vlahovic e Zakaria stanno già facendo bene ora, tra 5 mesi, quando avranno affinato la chimica con i nuovi compagni, potranno essere devastanti. Soprattutto il serbo. Naturalmente, i rinforzi del prossimo anno non finiranno qui. Nel mirino della dirigenza juventina, il primo ruolo da coprire sarà quello del terzino/esterno sinistro. Alex Sandro non è più in grado di garantire un buon livello di prestazioni e per questo c’è l’urgenza di trovare un nome in grado di riportare energia e forza su quella fascia. Il candidato numero 1 è già stato trovato e si tratta di Renan Lodi: esterno brasiliano di proprietà dell’Atletico Madrid.
Dal Brasile alla Juve: prima Alex Sandro, poi Renan Lodi
L’operazione non sembra essere complicata. Dopo un primo sondaggio, il prezzo fissato dagli spagnoli sembra essere di circa 40 milioni. Una cifra anche abbastanza contenuta se si pensa alle qualità dell’esterno e, soprattutto, se si guarda la sua carta d’identità. Renan Lodi infatti ha appena 24 anni, che compirà proprio domani. Sarebbe una bella svernata per la fascia sinistra juventina che attualmente si ritrova i 31 di Sandro. Per non parlare delle capacità del terzino brasiliano. La sua abilità nella corsa e nel dribbling lo portano sempre a saltare l’uomo creando superiorità in attacco. Con la possibilità di arrivare sul fondo del campo ad ogni affondata, sarebbe un’ottima opzione per sfuttare a pieno la capacità di dominare l’area di Vlahovic. Nel gioco juventino, Renan potrebbe vedere aumentare di molto i suoi numeri che, al momento recitano: 111 partite ufficiali con i Colchoneros, condite da 6 reti e 9 assist.
Altro dato a vantaggio della nuova freccia della Nazionale brasiliana è lo stipendio. Alex Sandro in questo momento pesa per poco più di 11 milioni nelle case torinesi, contro i 3,8 di Renan Lodi a Madrid. L’occasione è quindi ghiotta e tutte le parti che sembrano andare nella stessa direzione. A Torino però c’è un solo problema che potrebbe frenare il tutto: Alex Sandro. Prima di acquistare il nuovo esterno brasiliano, infatti, bisogna liberarsi di quello vecchio. Al termine della stagione, Sandro avrà ancora un anno di contratto. Proporlo ad altre squadre non sarà facile, proprio a causa di quello stipendio elevato, concessogli quando il suo rendimento era di tutt’altra caratura. Un miglioramento a portata di mano dunque ma non è detto che possa essere realizzabile.