Renato Sanches: focus sull’obiettivo di Milan e Juventus

0

Sono appena passati 40 giorni dalla fine del calciomercato, ma sembra già essere arrivato il momento di catapultarci sulla prossima finestra di mercato. D’altronde, uno dei motti riguardanti questo aspetto del calcio recita: “il mercato estivo inizia con la chiusura del mercato invernale.” Ed ecco allora che due delle big del calcio nostrano si apprestano a vivere un derby di mercato per assicurarsi forze fresche in mezzo al campo. Si tratta di Milan Juventus pronte a battagliarsi per ingaggiare Renato Sanches, attualmente in forza al Lille. Di seguito i motivi che spingerebbero le due compagini ad assicurarsi le prestazioni sportive del portoghese. 

Renato Sanches: tra Milan, Juventus e un passato da riscattare

Considerato dagli addetti ai lavori l’astro nascente del calcio lusitanoRenato Sanches plasma il suo estro nelle giovanili del Benfica che lo pagò all’incirca 750 euro. L’esordio in prima squadra non si fa attendere e addirittura appena 18enne, il centrocampista fa la sua prima apparizione in Champions League. Strapotere fisico, visione di gioco e un’eccellente conduzione della sfera attirano su di lui gli occhi delle big del Vecchio Continente. A piazzare il mediano ci pensa Jorge Mendes che lo assicura al sistema Bayern Monaco, capace da sempre di offrire le giuste condizioni per chi cerca il salto di qualità. Prima del trasferimento la stella si consacra, vincendo da protagonista gli Europei del 2016.

Renato Sanches: focus sull'obiettivo di Milan e Juventus

Ma le aspettative vengono deluse. Infatti, il portoghese durante la sua prima stagione bavarese, totalizza 25 presenze e nessuna rete. Il suo rendimento lo porta gradualmente ai margini dei biancorossi. A voler rilanciare le sue prestazioni è l’allenatore croato Niko Kovač, ma anche in questo caso Renato Sanches scivola ai margini delle gerarchie. Così, durante il mercato estivo viene girato in prestito allo Swansea City all’epoca militante in Premier League. Ma le sfortune sembrano non finire: gli infortuni alla coscia lo tengono lontano dal rettangolo e The Swans non riescono a evitare la retrocessione. Per lui solo 12 presenze e nessun gol. Queste due stagioni iniziano a farlo etichettare come una promessa non mantenuta e addirittura come un “pacco”. 

Renato Sanches: focus sull'obiettivo di Milan e Juventus

Durante le seguenti due stagioni, la stellina portoghese vede il campo raramente e l’appellativo di nuovo Seedorf sembra svanire del tutto. Ma i campioni alla fine trovano un modo per tornare in voga. Così accetta di accasarsi al Lille che lo acquista in saldo per 20 milioni di euro. In Francia il rendimento torna quello di un tempo e addirittura il LOSC riesce nella storica impresa di vincere il campionato di Ligue 1, sottraendolo allo strapotere del PSG.

Durante gli ultimi campionati europei, Renato Sanches sforna prestazioni degne di nota tanto da entrare nei pensieri del Liverpool. Durante la stagione in corso i mastini occupano la parte centrale della classifica di Ligue 1, ma riescono a centrare l’obbiettivo degli ottavi di finale di Champions League. Nel corso dell’andata dello Stamford Bridge, al netto della sconfitta è risultato uno dei migliori in campo.

Perché Renato Sanches per rinvigorirsi?

Così Paolo MaldiniMaurizio Arrivabene sembrano voler affidare le chiavi del loro centrocampo al centrocampista portoghese. Da ricordare comunque che il Milan sembra avvantaggiato nella corsa. I motivi adesso sembrano palesi. Intanto, Renato Sanches sembra possedere un DNA vincente. Infatti, ha vinto tutti i campionati in cui è stato presente, fatta eccezione per la parentesi inglese. Inoltre, il mediano è in grado di ricoprire più ruoli all’interno del campo. Predilige agire da mediano puro, ma all’occasione è stato schierato sia da trequartista sia da mezzala destra garantendo quantità e qualità.

Renato Sanches: focus sull'obiettivo di Milan e Juventus

rossoneri con il suo arrivo ovvierebbero il mancato rinnovo e la conseguente partenza di Franck Kessié. La Juve, d’altro canto, è alla ricerca disperata di un profilo come il suo, per svoltare definitivamente in termini di produzione del gioco. Certo è che il Lille non lo lascerà partire per quattro soldi. Il suo attuale valore di mercato si aggira sui 30 milioni, ma viste le pretendenti potrebbe scatenarsi un’asta. Avremo modo di osservarlo da vicino, comunque, durante i playoff per i Mondiali del 2022.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui