Rennes-Krasnodar, le formazioni ufficiali: sfida tra debuttanti

0

Rennes-Krasnodar (di seguito le formazioni ufficiali) è sfida tra due debuttanti in Champions League, inserite nel girone E con Chelsea e Siviglia. I francesi si sono qualificati per la prima volta alla massima competizione europea per club dopo aver chiuso lo scorso campionato in terza posizione, al momento dello stop definitivo. La vittoria del Siviglia in Europa League ha qualificato i transalpini direttamente ai gironi senza passare dai turni preliminari. Attualmente il Rennes è secondo in classifica al pari del PSG, con 15 punti in sette partite pur avendo pareggiato le ultime due. Il profilo più interessante del club transalpino è il 17enne Eduardo Camavinga, ricercato da diversi top club europei. Rennes che può contare anche sull’esperienza di N’Zonzi, ex Siviglia e Roma.

Debutto in Champions League anche per il Krasnodar, giunto alla fase a gironi dopo aver eliminato il PAOK Salonicco ai playoff e rappresenterà la Russia in questa edizione al pari di Zenit e Lokomotiv Mosca. In campionato, il Krasnodar è attualmente sesto in classifica dopo aver raccolto 18 punti in undici giornate. Una delle stelle della squadra, Cabella, non sarà della partita mentre a guidare l’attacco dei russi ci sarà lo svedese Marcus Berg. Per il Krasnodar sarà la prima sfida ufficiale contro il Rennes.

Arbitra l’incontro Tasos Sidiropoulos (GRE), assistito da Polychronis Kostaras (GRE) e Lazaros Dimitriadis (GRE). Quarto uomo Ioannis Papadopoulos (GRE), al VAR Paolo Valeri (ITA) e AVAR Fabio Maresca (ITA). Fischio d’inizio ore 21,00 al “Roazhon Park” di Rennes.

Rennes-Krasnodar, le formazioni ufficiali

RENNES (4-3-3): 16 Gomis; 27 Traorè, 3 Da Silva, 6 Aguerd, 5 Estevao; 14 Bourigeaud, 15 N’Zonzi, 10 Camavinga; 22 Del Castillo, 9 Guirassy, 7 Terrier.

PANCHINA: 1 Salin, 4 Nyamsi, 8 Grenier, 12 Lea Siliki, 18 Doku, 19 19 Gboho, 20 Tait, 23 Hunou, 24 Rugani, 31 Truffert, 34 Soppy, 35 Rutter.

ALLENATORE: Julien Stephàn.

KRASNODAR (4-3-3): 39 Safonov; 98 S. Petrov, 31 Caio, 2 Sorokin, 18 Chernov; 14 Olsson, 52 Vilhena, 47 Utkin; 28 Smolnikov, 33 Berg, 6 Ramirez.

PANCHINA: 1 Gorodov, 8 Gazinski, 15 Matsukatov, 67 Kutovoi, 74 Spertsyan, 88 Sinitsin, 93 Suleymanov.

ALLENATORE: Murad Musaev.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui