Repubblica Ceca-Spagna, le formazioni ufficiali

0

Nel gruppo 2 della Lega A si affrontano Repubblica Ceca e Spagna, gara valida per la seconda giornata della fase a gironi di Nations League (di seguito le formazioni ufficiali). I cechi hanno vinto il primo match battendo 2-1 in rimonta la Svizzera grazie alla rete di Jan Kuchta e all’autorete di Djibril Sow, inutile il pareggio di Noah Okafor. La nazionale slava riparte dunque con un successo dopo la delusione per la mancata qualificazione ai Mondiali, a causa della sconfitta contro la Svezia nella semifinale dei playoff. Questa sera, la Repubblica Ceca proverà a sfatare il tabù: in cinque precedenti non ha mai battuto la Spagna, con quattro sconfitte (l’ultima agli Europei del 2016) e un pareggio nel 1996.

La Spagna ha iniziato la competizione 2022/24 con un pareggio contro il Portogallo. Agli iberici non è bastato il vantaggio firmato da Álvaro Morata, vanificato dalla rete lusitana di Ricardo Horta a pochi minuti dalla fine. Le Furie Rosse vengono da cinque risultati utili consecutivi e punteranno ad arrivare fino in fondo. Ci erano già riuscite nella precedente edizione del torneo conquistando il pass per la finale dopo il successo con l’Italia. Nell’atto decisivo, però, è stata la Francia ad avere la meglio con un successo in rimonta. Sarà un 2022 intenso per la Spagna, soprattutto per la partecipazione ai Mondiali in Qatar a novembre. Gli iberici sono stati sorteggiati nel gruppo E dove affronteranno Germania, Giappone e la vincente dello spareggio tra Costa Rica e Nuova Zelanda.

Squadra arbitrale tutta francese: dirige François Letexier, assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni; quarto uomo Jérémy Stinat, al VAR c’è Willy Delajod mentre l’assistente VAR è Frédéric Haquette. Fischio d’inizio ore 20:45 alla “Eden Aréna” di Praga.

Repubblica Ceca-Spagna, le formazioni ufficiali

REPUBBLICA CECA (3-4-3): 1 Vaclík; 2 Zima, 4 Brabec, 13 ; 5 Coufal, 15 , 22 , 18 ; 8 , 10 Kuchta, 19 Lingr.

PANCHINA: 16 Staněk, 23 Mandous, 3 Jemelka, 6 Kúdela, 7 Kalvach, 9 Hložek, 11 Jurečka, 12 Havel, 14 Jankto, 17 Černý, 20 Vlkanova, 21 Král.

ALLENATORE: Jaroslav Šilhavý.

SPAGNA (4-3-3): 23 Unai Simón; 20 Carvajal, 14 García, 3 Martínez, 17 Alonso; 9 Gavi, 16 Rodri, 8 Koke; 22 Sarabia, 12 De Tomás, 21 Olmo.

PANCHINA: 1 Sánchez, 13 Raya, 2 Azpilicueta, 4 Pau Torres, 5 Busquets, 6 M. Llorente, 7 Morata, 10 Asensio, 11 Ferran Torres, 15 D. Llorente, 18 Jordi Alba, 19 Soler.

ALLENATORE: Luis Enrique.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui