Di seguito il resoconto della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter, in programma allo Stadio Olimpico di Roma. Incontro che ha visto la nuova vittoria degli uomini di Simone Inzaghi nella coppa nazionale. Firmata dalla doppietta di Lautaro Martinez, in risposta al vantaggio iniziale di Nico Gonzalez. Per i nerazzurri è il nono successo nella competizione, mentre i viola restano fermi a sei.
Resoconto Fiorentina-Inter: primo tempo
L’inizio della Fiorentina è folgorante, e dopo 150 secondi è già in vantaggio: Bonaventura serve Ikoné dentro l’area; l’esterno mette in mezzo un pallone velenoso su cui si avventa Nico Gonzalez, che trafigge Handanovic e sblocca l’incontro. L’Inter prova a reagire subito: al 6′ Dzeko riceve dentro l’area da Dumfries, calcia con il destro ma trova la deviazione della difesa viola in corner. La squadra di Italiano si rende pericolosa appena può: all’11’ Amrabat riceve da Bonaventura da fuori area, calcia con il destro ma a lato della porta di Handanovic.
I viola sembrano avere un’altra marcia: al 17′ c’è un recupero di palla in zona pericolosa, con Bonaventura che serve Gonzalez dentro l’area, ma che da buona posizione calcia alto. Dopo 10′, però, l’Inter ha la clamorosa palla del pareggio: Martinez serve Dzeko lanciato a rete, ma a tu per tu con Terracciano si divora la rete dell’1-1. Per i nerazzurri, però, l’appuntamento con il gol è solo rimandato: al 29′ Martinez riceve dentro l’area un assist perfetto; El Toro davanti a Terracciano calcia con il destro sul secondo palo, firmando l’1-1.
L’attaccante argentino è semplicemente incontenibile, e al 37′ firma il sorpasso: Barella raccoglie al limite dell’area una respinta avversaria, mette in mezzo un cross morbidissimo su cui si avventa El Toro, che in scivolata trafigge per la seconda volta Terracciano e porta in vantaggio l’Inter. Finale di tempo tutto di marca degli uomini di Inzaghi, con i viola davvero incapaci di contenere le sortite offensive nerazzurre.
Resoconto Fiorentina-Inter: secondo tempo
Anche la ripresa inizia come la prima frazione, ovvero con la Fiorentina all’attacco: al 6′ Castrovilli calcia da buona posizione, ma una deviazione impedisce al pallone di finire in rete. Al 53′ ci prova anche Biraghi direttamente su calcio di punizione, ma la sua palla finisce a lato. Anche l’Inter prova a farsi vedere in avanti: al 55′ Lautaro Martinez e Dimarco scambiano al limite dell’area, con l’esterno interista che prova la conclusione di sinistro, alta però sopra la traversa. I viola si ripropongono in avanti al 56′: cross di Biraghi dalla sinistra per Cabral, che di testa però colpisce troppo debole e centrale per Handanovic.
I nerazzurri provano a sfruttare l’ingresso in campo di Lukaku: al 67′ il belga si libera al limite dell’area e calcia in porta, trovando la risposta di Terracciano. Sulla ribattuta Dimarco prova a ribadire in rete, ma Terracciano e il fuorigioco rendono vano il suo tentativo. La Fiorentina si riaffaccia in avanti al 73′: Gonzalez riceve da Cabral, entra in area e calcia con il destro, trovando la buona risposta di Handanovic sul suo palo. Anche l’Inter, però, ha una grossa chance di segnare: al 76′ Lukaku si invola sulla fascia destra, mette in mezzo il cross su cui si avventa Gosens, che a porta vuota spara alle stelle.
Il finale è elettrizzante: al 79′ Bonaventura serve in profondità Jovic, che controlla, si libera in dribbling e calcia da ottima posizione, trovando una risposta miracolosa di Handanovic. Per il serbo la porta sembra stregata: all’81’, su cross di Dodò, l’ex Real Madrid colpisce di testa da ottima posizione, mandando incredibilmente a lato. I viola cercano insistentemente il pareggio: all’87’ Gonzalez si incunea dentro l’area con una serpentina, calcia ma trova la deviazione. Sulla ribattuta, di testa supera l’incerto Handanovic, trovando però la respinta di de Vrij sulla linea. Forcing finale dei viola: al 92′ Cabral manda a lato di testa un cross di Terzic. La partita finisce con il trionfo dei nerazzurri, mentre i viola possono recriminare per le tante occasioni sprecate.
Il tabellino
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Castrovilli; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral.
PANCHINA: Cerofolini, Vannucchi, Jovic, Saponara, Terzic, Ranieri, Venuti, Duncan, Sottil, Mandragora, Bianco, Barak, Brekalo, Igor, Kouame.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Martinez, Dzeko.
PANCHINA: Cordaz, Onana, Gagliardini, de Vrij, Gosens, Correa, Bellanova, Asllani, Mkhitaryan, D’Ambrosio, Skriniar, Akinsanmiro, Stankovic, Lukaku.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
ARBITRO: Massimiliano Irrati di Pistoia.
ASSISTENTI: Ciro Carbone di Napoli e Alessandro Lo Cicero di Brescia.
IV UOMO: Michael Fabbri di Ravenna.
VAR: Paolo Mazzoleni di Bergamo.
AVAR: Valerio Marini di Roma 1.
GOL: 3′ Gonzalez, 29′, 37′ Martinez.
AMMONITI: Bastoni, Gonzalez.
MINUTI DI RECUPERO: 1′ pt, 5′ st.