Questa sessione di mercato ha visto il trasferimento di Riccardo Piscitelli al Mezőkövesd Zsóry SE, compagine magiara che milita nella prima divisione ungherese. Non si tratta di certo del primo italiano che si trasferisce in Ungheria e, fino ad ora, molti sono riusciti ad ottenere il massimo da questa esperienza. L’estremo difensore classe ’93 comincia così una nuova avventura, lasciando il Nacional dopo una sola stagione. Nonostante non si tratti di un campionato di “prima scelta”, Piscitelli dovrà essere bravo a dimostrare il suo valore, anche per rimettersi in gioco – e in mostra – in ottica europea.
Riccardo Piscitelli al Mezőkövesd Zsóry SE: le ultime esperienze
In vista del campionato ungherese 2021/22, Riccardo Piscitelli si troverà impegnato in una stagione complessa, dato che comunque il Mezőkövesd Zsóry SE non è tra le favorite alla vittoria dello scudetto.
Ciononostante, per il portiere quasi 28enne di Vimercate, può essere un’ottima occasione per far bene e farsi notare da altri club europei.
Le ultime esperienze lo hanno già visto impegnato sia all’estero che in terra italiana. Dalla Carrarese in Lega Pro, al Benevento, nel 2013/2014. Cinque stagioni, partendo proprio dalla Lega Pro fino ad arrivare alla Serie A, senza però mai giocarci. Stessa situazione per il campionato cadetto. Appena 31 presenze e 33 reti subite.
Una mezza stagione con il Carpi, in Serie B, da Dicembre 2018 al 2019, gli ha permesso di mettere in mostra le sue qualità, giocando 18 match, anche se con un passivo negativo, 34 reti subite.
Le ultime due annate le ha vissute in terra “straniera”, prima con la Dinamo Bucarest – nel 2019/2020 – con 27 gettoni e 40 gol subiti e infine con il Nacional, 14 apparizioni e 27 reti.
L’avventura in terra magiara sarà sicuramente ricca di emozioni ed è un ottimo banco di prova per mettersi in mostra e capire quale possa essere la realtà adatta a lui. Il portiere classe 1993 vuole trovare la giusta dimensione per cominciare a vincere da protagonista.