Riga-Fiorentina, le formazioni ufficiali

0

Di seguito le formazioni ufficiali della sfida Riga-Fiorentina, match valido per la sesta giornata della fase a gironi di Conference League. Alle 16:30 la squadra lettone ospiterà la Viola al NSB Arkādija, nel gran finale del Gruppo A di UEFA Conference League (UECL).

Per l’RFS è la partita dell’orgoglio nell’ultimo atto del suo debutto in UEFA Europa Conference League (UECL), con soli due punti guadagnati in cinque partite. Nello scontro diretto inverso contro la Viola aveva guadagnato il suo primo storico punto (1-1). Le tre sconfitte successive, inclusa l’ultima in trasferta contro gli Hearts (2-1), hanno però sfiduciato la squadra. Nel calcio lettone l’RFS ha festeggiato il ‘double’ nel 2021, ma purtroppo non si ripeterà, avendo pareggiato 1-1 contro la squadra capolista del Valmiera la scorsa domenica. In campo nazionale è bene difendere i suoi tre punti di vantaggio rispetto al quarto posto, altrimenti rischia di non ripresentarsi in nessuna competizione europea il prossimo anno.

La Fiorentina viaggia in Lettonia con leggerezza, visto che è certa di raggiungere la fase ad eliminazione diretta, dopo avere battuto 2-1 l’İstanbul Başakşehir. A quota dieci punti in cima al Gruppo A, la viola deve far meglio del Başakşehir – che gioca in casa contro gli Hearts in contemporanea – per arrivare in vetta al girone e passare così agli ottavi di finale, evitando i play-off. Sono imbattuti da tre trasferte (2 vittorie, 1 pareggio) per la prima volta da febbraio, quindi la Fiorentina è intenzionata più che mai ad arrivare prima in questo girone. Anche in Italia la trasferta contro lo Spezia vinta per 2-1 grazie al gol nel finale di Arthur Cabral, ha portato la Viola ad una striscia di due partite consecutive vinte per la prima volta dopo la metà di agosto.

Il direttore di gara è Mads-Kristoffer Kristoffersen, affiancato da Ole Kronlykke e Jakob Mastrup. Jørgen Burchardt il quarto ufficiale.

Riga-Fiorentina, le formazioni ufficiali

RIGA (3-4-3): Steinbors; Dubra, Stuglis, Lipuscek; Vlalukin, Zjuzins, Saric, Maksimenko; Simkovic, Ilic, Rakels.

PANCHINA: Cerniauskas, Mares, Bill, Nerugals, Santana, Sorokins, Varslavans, Zaleiko, Friesenbichler.

ALLENATORE: Viktors Morozs.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Igor, Terzic; Bonaventura, Mandragora, Barak; Ikone, Cabral, Saponara.

PANCHINA: Binachi, Biraghi, Di Stefano, Dodo, Duncan, Gollini, Jovic, Maleh, Ranieri, Kouame, Milenkovic, Zurkowski.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui