In casa nerazzurra ormai stanno imparando. Così, dopo le trattative per il nuovo contratto di Alessandro Bastoni, la dirigenza sta portando avanti anche quelle per il rinnovo di Hakan Calhanoglu. Per evitare qualsiasi tipo di problema legato alle brevi scadenze, la dirigenza dell’Inter si sta portando avanti con il lavoro. Hakan ha un contratto con scadenza fissata a giugno 2024. Con le firme, che dovrebbero arrivare a breve, la data dovrebbe arrivare fino al 2027 e , insieme al prolungamento, ci sarà anche un adeguamento dello stipendio. Con il rinnovo infatti, Calhanoglu arriverà a percepire circa 6 milioni a stagione. Divisi tra parte fissa e bonus.
Rinnovo Calhanoglu: perché il turco è importante per l’Inter?
Le statistiche da sole non bastano a spiegare la centralità di Calhanoglu nel progetto tecnico e nella fluidità del gioco dell’Inter. Anche se 11 gol e 19 assist in 82 partite ufficiali sono un bel bottino. La vera importanza di Calhanoglu è nell’intensità espressa sul campo: aperture, passaggi chiave, pressing e recupero palla. Ma soprattutto adattabilità. Perché in assenza di Brozovic è stato anche l’unico del centrocampo nerazzurro a mostrare continuità nella qualità delle prestazioni. Nonostante il suo ruolo cambiasse spesso tra una partita e l’altra. Non è un caso che con il suo infortunio i piani di Inzaghi si siano complicati di molto, soprattutto in un mese denso come aprile. La dirigenza dell’Inter deve quindi sbrigarsi a portare a termine qualsiasi trattativa in corso. In questo modo non si arriverà a giugno impreparati e con la possibilità di perdere una pedina rivelatasi importantissima.