Juventus, rinnovo Locatelli in agenda

0

Si respira aria di rinnovi in casa Juve. Dopo quello di Iling-Junior, si comincia a discutere il rinnovo di Manuel Locatelli. A breve scatterà il riscatto obbligatorio del calciatore da parte dei bianconeri. Un’ottima occasione per iniziare a parlare di futuro. Un futuro insieme, perché Locatelli sembra essere destinato a diventare capitano della Juventus. Per questo le voci parlano di un prolungamento che legherà le due parti in causa fino al 2028. Per le cifre sembra ancora presto ma sicuramente si andrà al rialzo rispetto ai 3 milioni percepiti attualmente. E poi la Juve deve cominciare a blindare il proprio gioiellino. Dopo aver rinunciato alle sirene inglesi del Manchester United dell’estate, adesso tocca rispedire al mittente le attenzioni spagnole. Sembra infatti che Carlo Anchelotti abbia indicato l’ex-Sassuolo come uno dei prossimi obiettivi estivi del Real Madrid.

Juventus, rinnovo Locatelli in agenda
In caso di riscatto da parte della Juve, praticamente certo dopo la prima partita nel nuovo anno, Locatelli ha un contratto fino al 2026. Con il rinnovo, invece, si arriverebbe al 2028 mentre lo stipendio può crescere di molto.

Perché serve il rinnovo di Manuel Locatelli alla Juventus

Oltre al difendersi dagli attacchi delle rivali, il rinnovo di Locatelli da sicurezza e continuità al progetto bianconero. Locatelli è ormai alla sua seconda stagione alla Juve e diventa sempre più imprescindibile quando si tratta di far girare al meglio la squadra. Il centrocampista infatti, è l’elemento cardine del team. Che sia per saltare la pressione avversaria, far partire un’azione pericolosa o essere il calciatore che conclude l’azione. Tutto passa per i piedi di Locatelli. Qualità che non si possono leggere nelle 3 reti e 5 assist da quando è alla Juve. Le cose poi andranno sempre meglio, considerando i rientri previsti dall’infermeria bianconera. Con meno pressione in campo, Locatelli riuscirà a gestire possessi e pennellare palloni per i propri compagni con più tranquillità. Presto potrà farlo fino al 2028.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui