Come stato reso noto già nella giornata di ieri, la ripresa della Serie A avverrà il weekend del 20-21 giugno. Tuttavia, le prime gare che daranno il via alla ripresa del calcio italiano saranno le due semifinali di ritorno della Coppa Italia.
Il 13 giugno dovrebbe giocarsi Juventus-Milan (andata terminata 1-1) mentre il 14 giugno Napoli-Inter (andata 0-1 a San Siro). Il 17 giugno si disputerà a Roma la finale della Coppa Italia.
Alla conclusione della Coppa Italia, sono previste le 124 partite di campionato che sono state distribuite in otto fine settimana e cinque appuntamenti infrasettimanali. Al netto di eventuali anticipi/posticipi, ecco il calendario ufficiale divulgato dalla Lega Calcio da qui ad agosto.
Ripresa della Coppa Italia: il calendario ufficiale
- Sabato 13 giugno: JUVENTUS-MILAN (semifinale di ritorno)
- Domenica 14 giugno: NAPOLI-INTER (semifinale di ritorno)
- Mercoledì 17 giugno: finale
Ripresa della Serie A: il calendario ufficiale
25.A GIORNATA (recuperi) – Sabato 20 e domenica 21 giugno
- Atalanta-Sassuolo (possibile anticipo a Venerdì 19)
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma
- Verona-Cagliari
27.A GIORNATA – Martedì 23 e mercoledì 24 giugno
- Atalanta-Lazio
- Bologna-Juventus
- Fiorentina-Brescia
- Genoa-Parma
- Inter-Sassuolo
- Lecce-Milan
- Roma-Sampdoria
- Spal-Cagliari
- Torino-Udinese
- Verona-Napoli
28.A GIORNATA – Sabato 27 e domenica 28 giugno
- Brescia-Genoa
- Cagliari-Torino
- Juventus-Lecce
- Lazio-Fiorentina
- Milan-Roma
- Napoli-Spal
- Parma-Inter
- Sampdoria-Bologna
- Sassuolo-Verona
- Udinese-Atalanta
29.A GIORNATA – Martedì 30 giugno e mercoledì 1 luglio
- Atalanta-Napoli
- Bologna-Cagliari
- Fiorentina-Sassuolo
- Genoa-Juventus
- Inter-Brescia
- Lecce-Sampdoria
- Roma-Udinese
- Spal-Milan
- Torino-Lazio
- Verona-Parma
30.A GIORNATA – Sabato 4 e domenica 5 luglio
- Brescia-Verona
- Cagliari-Atalanta
- Inter-Bologna
- Juventus-Torino
- Lazio-Milan
- Napoli-Roma
- Parma-Fiorentina
- Sampdoria-Spal
- Sassuolo-Lecce
- Udinese-Genoa
31.A GIORNATA – Martedì 7 e mercoledì 8 luglio
- Atalanta-Sampdoria
- Bologna-Sassuolo
- Fiorentina-Cagliari
- Genoa-Napoli
- Lecce-Lazio
- Milan-Juventus
- Roma-Parma
- Spal-Udinese
- Torino-Brescia
- Verona-Inter
32.A GIORNATA – Sabato 11 e domenica 12 luglio
- Brescia-Roma
- Cagliari-Lecce
- Fiorentina-Verona
- Genoa-Spal
- Inter-Torino
- Juventus-Atalanta
- Lazio-Sassuolo
- Napoli-Milan
- Parma-Bologna
- Udinese-Sampdoria
33.A GIORNATA – Martedì 14 e mercoledì 15 luglio
- Atalanta-Brescia
- Bologna-Napoli
- Lecce-Fiorentina
- Milan-Parma
- Roma-Verona
- Sampdoria-Cagliari
- Sassuolo-Juventus
- Spal-Inter
- Torino-Genoa
- Udinese-Lazio
34.A GIORNATA – Sabato 18 e domenica 19 luglio
- Brescia-Spal
- Cagliari-Sassuolo
- Fiorentina-Torino
- Genoa-Lecce
- Juventus-Lazio
- Milan-Bologna
- Napoli-Udinese
- Parma-Sampdoria
- Roma-Inter
- Verona-Atalanta
35.A GIORNATA – Martedì 21 e mercoledì 22 luglio
- Atalanta-Bologna
- Inter-Fiorentina
- Lazio-Cagliari
- Lecce-Brescia
- Parma-Napoli
- Sampdoria-Genoa
- Sassuolo-Milan
- Spal-Roma
- Torino-Verona
- Udinese-Juventus
36.A GIORNATA – Sabato 25 e domenica 26 luglio
- Bologna-Lecce
- Brescia-Parma
- Cagliari-Udinese
- Genoa-Inter
- Juventus-Sampdoria
- Milan-Atalanta
- Napoli-Sassuolo
- Roma-Fiorentina
- Spal-Torino
- Verona-Lazio
37.A GIORNATA – Martedì 28 e mercoledì 29 luglio
- Cagliari-Juventus
- Fiorentina-Bologna
- Inter-Napoli
- Lazio-Brescia
- Parma-Atalanta
- Sampdoria-Milan
- Sassuolo-Genoa
- Torino-Roma
- Udinese-Lecce
- Verona-Spal
38.A GIORNATA – Sabato 1 e domenica 2 agosto
- Atalanta-Inter
- Bologna Torino
- Brescia-Sampdoria
- Genoa-Verona
- Juventus-Roma
- Lecce-Parma
- Milan-Cagliari
- Napoli-Lazio
- Sassuolo-Udinese
- Spal-Fiorentina