Come tutte le più belle cose, anche la carriera di un calciatore fantastico finisce. Lo ha capito anche Frank Ribery che ha annunciato il ritiro tramite i suoi canali social. Immagini emozionanti e parole da brividi. La notizia era però già nell’aria già da qualche settimana. In più, la Salernitana ha dichiarato, sul proprio sito, di aver risolto consensualmente il contratto con il francese. Il club ha anche ringraziato il calciatore per l’impegno profuso e per aver indossato, con molto onore e rispetto, la fascia da capitano nella stagione della salvezza. Oggi contro lo Spezia ci sarà l’ultima gara da professionista di Ribery prima del ritiro e dell’addio al calcio giocato. Ci si aspetta quindi una grande festa sportiva per celebrare la carriera di un grande campione e di un grande professionista.
Ritiro Ribery: la sua carriera dopo oggi
Il ritiro di Frank Ribery, però, è solamente dal calcio giocato. Si, perché come annunciato sempre dal club granata nella propria comunicazione di ieri “che Ribery continuerà in altro ruolo a far parte del club granata“. Il francese infatti ha accettato la proposta di Nicola ed entrerà a far parte nello staff del suo ultimo allenatore, come nuovo collaboratore tecnico. La sua esperienza, unita a qualità e professionalità, ne faranno un ottima aggiunta per Nicola e per tutta la Salernitana. D’altronde, come detto dallo stesso Frank nel suo post “Il pallone si ferma, le emozioni dentro di me no“.