Roma: ecco la lista Uefa per i gironi di Europa League 2023/24

0

La Roma ha comunicato nella serata di ieri alla Uefa la lista ufficiale dei calciatori utilizzabili nella fase a gironi di Europa League 2023/24. Sono 20 i giocatori in Lista A più alcuni in lista B.

Dopo gli accurati controlli, in attesa dell’ufficialità prevista per oggi, vediamo come la società giallorossa, dovendo fare i conti con i paletti del Fair Play Finanziario, si è vista impossibilitata ad inserire tutti i nuovi acquisti estivi. 

Uno dei punti fondamentali dell’accordo, che ha la Roma con la Uefa, è infatti quello di avere un bilancio di costo dei giocatori inseriti in lista pari o inferiore alla stagione precedente.

La Roma, con il maxi ingaggio elargito a Lukaku sfora di pochi milioni questo parametro, dunque ha dovuto fare delle scelte importanti. A pagare in questo discorso sono i due volti nuovi: Kristensen ed Azmoun. 

Roma: ecco la lista Uefa per i gironi di Europa League 2023/24

Il laterale danese viene escluso per la folta concorrenza nel ruolo e la conoscenza ancora non perfetta dei meccanismi difensivi. Il centravanti iraniano invece viene escluso perchè non è considerato una prima scelta rispetto a Lukaku e Belotti.

La domanda che sorge spontanea è dunque: a cosa è servito il suo acquisto se non a giocare partite sulla carta più agevoli dando un ricambio a Dybala? Al di là di questo interrogativo nel mercato di Gennaio una possibile uscita di Karsdorp potrebbe far inserire alla Roma i due nuovi acquisti estivi. 

Paradosso della situazione è che la Roma può mettere in lista A giocatori come Kumbulla e Abraham che dovrebbero esser fuori almeno fino a Febbraio. Questo perchè i due facendo già parte della lista nella scorsa stagione non impattano negativamente nella lista finale.

Roma: ecco la lista presentata all’Uefa per i gironi dell’Europa League 2023/24

Lista A, utilizzabile nelle partite del girone contro Slavia Praga, Sheriff Tiraspol e Servette, comunicata dalla Roma alla Uefa. Questa lista è ormai modificabile soltanto post mercato di Gennaio. Ecco i giallorossi scelti da mister Mourinho.

Portieri: Rui Patricio, Svilar

Difensori: Karsdorp, Celik, Mancini, Smalling, Llorente, N’Dicka, Kumbulla, Spinazzola

Centrocampisti: Paredes, Renato Sanches, Pellegrini, Cristante, Aouar

Attaccanti: Abraham, Belotti, Dybala, El Shaarawy, Lukaku

Roma: ecco la lista Uefa per i gironi di Europa League 2023/24

Le incognite principali sono legate alla condizione fisica di elementi fondamentali come Dybala e Renato Sanches. La speranza è che i due riescano a mettere da parte i vari problemi fisici dando il loro contributo. 

La lista B della squadra giallorossa: ecco a chi si affida Mourinho

Oltre ai giocatori in Lista A poi ogni club ha la possibilità di inserire un buon numero di giovani a cui attingere.

La scelta di Mourinho in questo senso è ricaduta su giovani che già fanno parte della prima squadra da tempo.

Va ricordato inoltre che la Lista B può subire maggiori modifiche durante la stagione, dunque, le scelte fatte sono meno vincolanti rispetto alla Lista A. 

Presenti per la Roma in questa speciale lista riservata ai giocatori nati dopo l’1 Gennaio 2002 Boer, Bove, Zalewski, Pagano.

Roma: ecco la lista Uefa per i gironi di Europa League 2023/24

Possibile l’inserimento anche del duttile difensore greco Keramitsis, che alla fine è rimasto a Roma e può ricoprire sia il ruolo di difensore centrale sia quello di terzino sinistro.

Altro nome che può aggiungersi a questa lista è quello di Pisilli. Il ragazzo, che ha già esordito in prima squadra la scorsa stagione contro l’Inter, si allena spesso con i grandi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui