Il mese di settembre procede spedito senza troppo intoppi, dopo la conclusione della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto dei migliori club è mutato drasticamente, con l’obiettivo raggiunto dell’assetto definitivo. Tuttavia ad attirare l’attenzione dei tifosi, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per i match della Serie A 2023/2024. Uno dei prossimi match è quello tra Roma e Empoli, sotto l’algida guida dei mister José Mourinho, ma vi è un rebus in difesa. Tale tête-à-tête avrà luogo, domenica 17 settembre, alle 20:45. Ma chi vedremo schierato nel reparto difensivo? Scopriamolo insieme.
Roma-Empoli: chi schiererà Mourinho in difesa?
L’obiettivo dello Special One, in vista del confronto con i toscani, è ottenere la prima vittoria della season dopo aver subito ben 6 goal. I tifosi romanisti sono ormai in preda ad un déjà vu, ritornando con la mente al precedente inizio stagione. Proprio in quella finestra temporale la Lupa aveva ceduto sotto la morsa della Lazio e adesso il Diavolo ha fatto buon uso del forcone. Inoltre a collegare sempre più passato e presente sarebbe la possibile defezione del difensore Gianluca Mancini. Quest’ultimo infatti dopo la convocazione in Nazionale, è stato out nella partita contro la Sampdoria.
Per Mou occorre, cinque giorni prima della sfida, trovare un elemento che colmi le lacune della difesa giallorossa. Le opzioni a disposizione dell’allenatore portoghese sarebbe almeno tre: un radicale mutamento del modulo, far cambiare ruolo a Bryan Cristante oppure puntare su Evan N’Dicka. Se venisse presa in considerazione la prima opzione porterebbe in scena una formazione adoperata di rado per la Roma: la difesa sarebbe a quattro e come coppia di centrali giocherebbero Llorente e Smalling. Con la seconda possibilità il mister José Mourinho chiederebbe all’ex Atalanta, come nella passata annata, di ricoprire il ruolo di centrale nel settore difensivo.
La soluzione
A differenziare le due occasioni sarebbe il versante su cui destreggiare, quello destro, ritrovando sull’altro versante il trentenne spagnolo. Tuttavia ad accreditarsi come la scelta più papabile è la novità giunta dopo la sessione estiva di calciomercato e un esborso pari a 5,24 milioni di euro.
Il calciatore ivoriano ha tutte le skills per diventare una colonna portante del team romano: si cimenta spesso negli uno contro uno a campo aperto, decisivo con i colpi di testa ed è mancino.
Tuttavia avrebbe ancora bisogno di fare molte sessioni di training con il resto della squadra, per entrare in armonia con le strategie messe in campo dai Capitolini. Dunque per scoprire chi proverà ad impedire che lo stadio Olimpico venga espugnato, non resta altro che aspettare il fischio d’inizio del match.