Una sfida che si preannuncia equilibrata tra due compagini in salute: è Roma-Fiorentina, match valido per la 36^ giornata di Serie A (di seguito le formazioni ufficiali). I giallorossi vogliono mantenere il quinto posto per ottenere la qualificazione diretta ai gironi di Europa League; il Milan, sesto, insegue a un solo punto. E’ un periodo positivo per la squadra di Fonseca, reduce dalla passeggiata per 1-6 in casa della Spal che è valsa il quinto risultato utile consecutivo. Una Roma decisamente in crescita dopo un momento negativo, all’inizio del post lockdown, determinato dalle tre sconfitte in serie contro Milan, Udinese e Napoli. I capitolini cercano l’en plein nelle ultime uscite per concludere nel migliore dei modi un campionato, tutto sommato, positivo.
A sfidare la Roma sarà un avversario tutt’altro che in difficoltà, anzi: la Fiorentina è reduce dal buon pareggio di “San Siro” contro l’Inter che è valso il sesto risultato utile di fila. La Viola ha raggiunto l’obiettivo salvezza con largo anticipo, anche se la stagione non si può definire positiva in quanto ci si attendeva qualcosa di più da una squadra che, sulla carta, avrebbe potuto lottare per un posto in Europa. Ora ai gigliati non resta che cercare di concludere il campionato nella parte sinistra della classifica, sfruttando un calendario tutto sommato non complicato: dopo la Roma, la squadra di Iachini è attesa dalle sfide contro Bologna e Spal.
Roma-Fiorentina, le formazioni ufficiali
E veniamo ai rispettivi undici di partenza per la sfida odierna. Sono tre i cambi di Fonseca in casa Roma rispetto alla trasferta contro la Spal. A centrocampo torna titolare Veretout al posto di Cristante, mentre in zona offensiva ci sono Mkitharyan e Dzeko dal 1′, in panchina Perez. Assenti Santon, Fazio, Ibañez, Mirante e Under.
Nella Viola, mister Iachini ne cambia cinque rispetto alla trasferta di “San Siro”. Confermato il terzetto difensivo, a centrocampo mezza rivoluzione con Lirola, Pulgar e Ghezzal dal 1′. In attacco Kouamè manda in panchina Cutrone, alle sue spalle Ribery con Chiesa che torna titolare. Squalificato Castrovilli, indisponibili Benassi e Dragowski.
Arbitra l’incontro Daniele Chiffi della sezione di Padova, assistito da Di Iorio e Vecchi. Quarto uomo Guida, mentre al VAR ci sarà Mazzoleni coadiuvato da De Meo come AVAR. Fischio d’inizio ore 19,30 allo stadio “Olimpico” di Roma.
ROMA (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 21 Veretout, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 7 Pellegrini; 9 Dzeko.
PANCHINA: 63 Fuzato, 15 Cetin, 2 Zappacosta, 61 Calafiori, 4 Cristante, 14 Villar, 8 Perotti, 31 Perez, 27 Pastore, 22 Zaniolo, 19 Kalinic, 99 Kluivert.
ALLENATORE: Paulo Fonseca
FIORENTINA (3-4-2-1): 1 Terracciano; 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 22 Caceres; 21 Lirola, 78 Pulgar, 88 Duncan, 18 Ghezzal; 25 Chiesa, 7 Ribery; 9 Kouamè.
PANCHINA: 33 Brancolini, 3 Igor, 93 Terzic, 23 Venuti, 19 Agudelo, 17 Ceccherini, 29 Dalbert, 5 Badelj, 63 Cutrone, 28 Vlahovic, 11 Sottil.
ALLENATORE: Giuseppe Iachini