Benvenuti nella diretta live testuale della prima partita in programma nel 5º turno del girone di ritorno di Serie A, fra Roma e Genoa. Il fischio d’inizio allo stadio “Olimpico” è previsto per le 15:00, con le formazioni ufficiali che sono state diramate alcuni minuti fa. Arbitro della gara è il Sig. Abisso, coadiuvato da Valeriani e Capaldo come assistenti e da G. Miele in qualità di IV uomo. Al VAR Nasca con AVAR Alassio.
I padroni di casa riprendono il cammino in Serie A dopo il successo casalingo (1-0) contro il Cagliari e quello esterno (2-4) contro l’Empoli maturati prima della sosta. In Coppa Italia, inoltre, i capitolini sono riusciti ad eliminare in 90′ il Lecce con il risultato di 3-1. Fra fine dicembre e inizio gennaio, in realtà, i giallorossi avevano faticato non poco in campionato, pareggiando in casa con la modesta Sampdoria per 1-1 e perdendo contro il Milan (3-1) e nella rocambolesca partita contro la Juventus (3-4).
Il Genoa, sotto la nuova gestione di Blessin, dovrà confermare i segnali positivi arrivati prima della sosta (0-0 con l’Udinese). Con Ševčenko in panchina, pochissimi punti ottenuti e una media da retrocessione per i liguri: in 9 partite di Serie A con l’allenatore ucraino, il Grifone ha ottenuto infatti 6 sconfitte e soli 3 pareggi (con Udinese, Atalanta e Sassuolo), oltre che l’eliminazione dalla Coppa Italia a San Siro contro il Milan. L’ultima (e per ora unica) vittoria in campionato è ormai un lontanissimo ricordo: risale al 12 settembre scorso, quando il Genoa si impose sul Cagliari per 2-3.
Roma-Genoa finisce 0-0: gioia per i rossoblù, delusione per i giallorossi
Nel secondo tempo, la partita si è accesa soprattutto dopo i cambi operati da José Mourinho: infatti sia Felix Afena-Gyan che El Shaarawy sono entrati spesso e volentieri nelle azioni più pericolose della Roma. Decisiva è stata l’espulsione di Østiogård, che ha costretto i suoi a giocare per più di 20′ in 10 uomini. La squadra di Blessin ha però retto alla pressione dei giallorossi in quasi tutte le occasioni. Incredibile infatti quanto accaduto nel finale di gara: infatti Abisso, con una decisione piuttosto opinabile in seguito al consulto VAR, ha tolto un gol che sembrava regolare a Zaniolo, per poi espellere l’azzurro per proteste.
Diretta LIVE secondo tempo di Roma-Genoa
90+7′ FINE PARTITA: dopo un corposo recupero, Abisso fischia la fine e viene circondato dai giocatori della Roma, che non si capacitano della sua decisione.
90+5′ ESPULSIONE ROMA: Zaniolo espulso da Abisso per aver eccessivamente protestato in seguito all’annullamento del gol.
90+3′ CLAMOROSO ALL'”OLIMPICO”: dopo il consueto controllo VAR, Abisso decide di riportare il risultato sullo 0-0 per falo in attacco di Abraham, che viene anche ammonito.
90′ VANTAGGIO ROMA: dopo un’insistita azione al limite dell’area, Zaniolo riesce a girarsi e a mettere la sfera nell’angolino basso della porta di sinistro. Gol che varrà, probabilmente, i 3 punti.
86′ occasione Roma: rapido contropiede di El Shaarawy, che, dopo un’azione personale, va al tiro pericolosamente: palla alta.
82′ ocasione Roma: El Shaarawy di testa dal centro dell’area del Genoa spedisce fuori, con Sirigu in controllo.
79′ ammonizione Genoa: giallo per Vásquez, reo di aver trattenuto in modo prolungato Zaniolo.
71′ nuovi cambi per Roma e Genoa: Maksimović entra al posto di Portanova per sostituire l’espulso Østigård. Dentro anche Melegoni per Ekuban e Veretout per Karsdorp.
68′ ESPULSIONE GENOA: Østigård con un intervento goffo si fa anticipare da Felix e poi lo atterra: per Abisso non ci sono dubbi: è rosso, Genoa in 10 per più di 20′ all’“Olimpico”. Sulla successiva punizione tiro impreciso di El Shaarawy.
66′ occasione Roma: Felix chiude il triangolo con Karsdorp e tira dal centro dell’area: Østigård si immola con un intervento decisivo: sarebbe stato gol certo.
I cambi hanno portato linfa e idee alla manovra dei padroni di casa, che hanno alzato molto il ritmo per trovare il gol del vantaggio.
64′ occasione Roma: altra iniziativa pericolosa dei giallorossi: Mkhitaryan calcia angolato da fuori area, con il pallone che si spegne alla sinistra di Sirigu.
62′ occasione Roma: Felix, servito bene da Zaniolo, sfiora l’incrocio dei pali con il destro.
60′ doppia occasione Roma: prima Cristante con un tiro centrale da buona posizione, poi Zaniolo, che tira alto dopo essere stato pescato al volo da El Shaarawy, vanno vicini al vantaggio giallorosso.
57′ cambi per Roma e Genoa: per i giallorossi Felix Afena-Gyan ed El Shaarawy subentrano a Sérgio Oliveira e Maitland-Niles. Per il Grifone dentro Amiri e Piccoli, fuori Yeboah e Mattia Destro.
55′ occasione Roma: primo vero pericolo creato dai giallorossi, con Smalling che non è riuscito a centrare la porta di testa sugli sviluppi di un corner.
51′ occasione Genoa: Sturaro, oggi capitano del Genoa, tira da fuori area: Rui Patrício controlla il pallone mentre rotola lentamente fuori dallo specchio.
La partita è ricominciata sulla falsariga dell’inizio del primo tempo: entrambe le squadre portano grande pressione alla manovra d’impostazione avversaria e gioco che s interrompe spesso per le numerose imprecisioni.
46′ INIZIO SECONDO TEMPO: comincia ora la seconda parte della sfida fra Roma e Genoa. Vedremo se giallorossi o rossoblù riusciranno a sbloccare la gara.
Finisce il primo tempo di Roma-Genoa sullo 0-0
Nella prima frazione, un Genoa inaspettatamente aggressivo ha messo in difficoltà sul piano dell’intensità la Roma soprattutto nelle fasi iniziali. I rossoblù sono anche andati più volte vicini al gol nelle situazioni di calcio da fermo. La Roma ha provato a scuotersi verso la fine del primo tempo, ma senza mettere quasi mai in seria difficoltà Sirigu.
Diretta LIVE primo tempo di Roma-Genoa
45+2′ FINE PRIMO TEMPO: dopo un supplemento di recupero dovuto all’infortunio di Bani, finisce qui la prima frazione di Roma-Genoa.
45+1′ sostituzione Genoa: esce per infortunio Mattia Bani, sostituito dal norvegese Østigård.
40′ occasione Roma: Zaniolo pesca Sérgio Oliveira in buona posizione sulla sinistra, che va vicino al 3º gol consecutivo in Serie A, ma il tiro finisce sull’esterno della rete. Poco dopo Srigu manda in corner una conclusione velenosa di Mkhitaryan.
37′ doppia occasione Genoa: il Grifone si rende spesso pericoloso da palla inattiva: sugli sviluppi di un corner, prima Bani e poi Yeboah sprecano delle buone possibilità con Rui Patrício battuto.
35′ ammonizione Roma: Mancini ammonito per un fallo simile a quello precedente di Vanheusden su un rubaltamento di fronte di Yeboah.
34′ occasione Roma: Sérgio Oliveira impegna Sirigu con una punizione calciata bassa da lontano. Il portiere rossoblù blocca a terra.
32′ occasione Roma: Mkhitaryan con un’azione insistita sulla destra arriva al tiro dal limite dell’area: Vásquez e Yeboah riescono ad allontanare con un certo affanno.
Ora la Roma ha gradualmente alzato il proprio baricentro e sono i liguri a faticare nell’impostazione iniziale.
25′ ammonizione Genoa: Abraham anticipa Vanheusden, che ferma l’attaccante inglese con un fallo di mestiere. Abisso lo ammonisce con una decisione piuttosto severa.
In questa prima fase del primo tempo la partita è molto frammentata dalle continue interruzioni dell’arbitro. La Roma finora non è mai riuscita a tirare direttamente in porta, mentre il Genoa si è reso pericoloso più volte.
14′ occasione Genoa: primo vero pericolo per la Roma: Ekuban gira bene di testa una punizione dai 30 metri di Portanova, ma Rui Patrício risponde presente e devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il portiere della Roma blocca un tiro defilato.
10′ occasione Genoa: con un guizzo Ekuban penetra in area giallorossa dalla destra e con un tiro-cross sporcato da una deviazione centra lo specchio della porta: Rui Patrício blocca.
Genoa propositivo in questo inizio di gara: la Roma per ora non riesce a rendersi pericolosa e fatica addirittura ad uscire dalla prima pressione rossoblù.
1′ FISCHIO D’INIZIO: La Roma attacca dalla destra alla sinistra dei teleschermi con la classica divisa casalinga giallorossa. Genoa in completo grigio.