Roma, ingaggi stellari e sconfitte: Mourinho sfata il paradosso?

0

Il mese di settembre procede spedito senza troppi intoppi, dopo la conclusione della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto dei migliori club è mutato drasticamente, con l’obiettivo raggiunto dell’assetto definitivo. Tuttavia ad attirare l’attenzione dei tifosi, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per i match della Serie A 2023/2024. Uno dei prossimi match è quello tra Roma e Frosinone, sotto l’algida guida dei mister José Mourinho, ma vi è un paradosso da sfatare. A fare riflettere i tifosi sono gli ingaggi stellari investiti dalla Magica, che tuttavia non si traducono in una rapida scalata nella classifica del campionato. Scopriamolo insieme cosa sta succedendo.

Roma, Mourinho pronto a sfatare il paradosso?

A superare la dirigenza giallorossa in stipendi ancora più dispendiosi sono soltanto Juventus e Inter, tuttavia queste ultime condividono delle posizioni del tutto diverse dai Capitolini. Infatti la Roma, attualmente, occupa la sedicesima posizione avendo accumulato soltanto 5 punti. Tale discrepanza tra liquidità investita e risultati all’interno del campo, non fa storcere il naso soltanto ai romanisti ma anche allo Special One. Tale paradosso pesa come un macigno, soprattutto se si pensa ai paracaduti d’oro elargiti alla rosa militante a Trigoria.

Tra i nuovi arrivati, dopo la bollente sessione estiva di calciomercato, vi sono anche Paredes, Ndicka, Aouar, Belotti, Kristensen, Sanches e Celik. I neo acquisti con le loro performances non sono ancora riusciti a trovare la chiave di volta, per ripagare le aspettative sul percorso calcistico con la maglia della Lupa. Ma oltre ai “novellini” a incidere in maniera significativa sul bilancio della società, è anche la questione rinnovi. Primo fra tutti è la pratica portata a termine con il capitano Pellegrini, Mancini e Cristante.

Roma, ingaggi stellari e sconfitte: Mourinho sfata il paradosso?

Da non dimenticare l’investimento fatto su uno degli uomini di José Mourinho, si tratta di N’Dicka. Infatti, come riportato da La Gazzetta dello Sport, sono stati necessari 3 milioni di euro per convincere l’ivoriano ad optare per il club romano a parametro zero. Anche in questo caso l’esborso monetario non ha avuto un immediato riscontro in termini di vittorie e punteggi. Tuttavia ad essere in gioco non soltanto le casse dei Lupi, ma il loro futuro in Serie A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui