Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

0

Nella gara valevole per la 12^ giornata di Serie A femminile, la Juventus centra il colpaccio vincendo per 4-2 in casa della Roma. La seconda vittoria stagionale nello scontro diretto avvicina le bianconere alla vetta della classifica, ancora occupata dalle giallorosse, ma distante ora soltanto 3 punti. Una partita ricca di emozioni, intensità, giocate e, soprattutto, di gol. Protagonista assoluta è Beerensteyn, autrice di una doppietta tra primo e secondo tempo. Di Girelli e Grosso le altre marcature delle ospiti. Per le ragazze di Spugna, invece, vanno a segno Serturini e Andressa, che chiude una settimana molto prolifica per lei dopo il gol realizzato in settimana contro il Wolfsburg. Riviviamo allora questi 90 e passa minuti di spettacolo, come si addice in un duello tra le prime della classe.

Roma-Juventus, uno spot per il campionato femminile

Roma e Juventus si confermano le assolute dominatrici della Serie A femminile in questa stagione, grazie a prestazioni di spessore e tante campionesse a disposizione. Messi insieme tutti questi fattori si ottiene una bella partita, in cui entrambe fanno prevalere la voglia di vincere e non lesinano alcuna energia fino all’ultimo istante. Ad aggiungere ancora più pepe a questo magnifico incontro c’è la necessità di riscattarsi dopo gli infruttuosi impegni infrasettimanali in Champions League. Due sconfitte che seppur non ridimensionano ancora le ambizioni di qualificarsi per il prossimo turno, rischiano comunque di lasciarsi dietro qualche strascico sul piano mentale.

Per fortuna, però, sia la Roma che la Juventus lasciano fuori le scorie dei k.o. internazionali e mettono in scena sul terreno di gioco del “Tre Fontane” un bellissimo show, che non può non inorgoglire tutto il movimento femminile nostrano. Intensità, agonismo, tecnica e continui capovolgimenti fanno da padroni in una cornice di pubblico importante e molto calda nel sostenere le giocatrici in campo. Proviamo ora a rivedere la partita attraverso i punti di vista delle due compagini.

Juventus Women, un successo per rilanciarsi

Qualche settimana fa, vi abbiamo già parlato dell’altalenante prima parte di stagione vissuta dalla Juventus, proprio in concomitanza con le delicate sfide in Europa e contro la Roma femminile. Alcune difficoltà si ripresentano anche nel pomeriggio capitolino. In particolare, quelle legate alla fase difensiva e alla gestione di alcuni momenti. 

Ecco infatti che, nonostante l’ottimo avvio propositivo e votato all’attacco, le bianconere vanno in svantaggio poco dopo il primo minuto di gioco. Sugli sviluppi di un corner a favore, Beerensteyn perde palla, innescando il micidiale contropiede giallorosso. Coperture assenti con quasi tutte le componenti della linea difensiva portatesi in avanti e realizzazione facile di Serturini davanti a Peyraud-Magnin.

Il gol subito, però, non tange il morale delle bianconere, che reagiscono immediatamente riversandosi nella metà campo avversaria, pur a costo di lasciare qualche spazio di troppo dietro. Protagonista della risalita delle ospiti è Gunnarsdottir, che, prima di abbandonare il campo per infortunio, fa valere la sua fisicità e l’esperienza. Dopo essersi vista negare la gioia della rete dalla traversa, al minuto 14 anticipa Linari e lancia, con una spizzata di testa, la corrente Beerensteyn. L’olandese si riscatta in pieno, brucia internamente Minami e, presentatasi a tu per tu con Ceasar, mantiene la freddezza e firma l’1-1. A Girelli il compito di completare la rimonta con una zampata vincente nel cuore dell’aria su cross di Grosso al minuto 38. L’attaccante lombarda torna finalmente a segnare, rompendo un digiuno durato tutto il mese di novembre.

Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

Un secondo tempo tra sofferenza e gioia

Nella ripresa, la musica cambia. La Roma femminile spinge forte, costringendo la Juventus ad una partita di sacrificio. Cantore, schierata esterna a destra nel tridente offensivo, si vede più in fase difensiva, mentre i terzini arrancano contro l’intraprendenza delle ali giallorosse. La preoccupazione si traduce in errori tecnici non forzati, che aprono nuovi spazi all’attacco giallorosso. La squadra di Spugna ne approfitta e ringrazia, punendo le bianconere con Andressa.

In una situazione complicata e di sofferenza, in cui la squadra fatica a mantenere palla e a imbastire azioni di attacco corali, l’unico spiraglio di luce è rappresentato ancora una volta dalla giocatrice olandese. Basta un lancio lungo per scatenare la sua velocità nell’uno contro uno. E una volta ricevuta palla si rivela devastante. Minuto 67: isolata sulla fascia sinistra, punta due difensori e sorprende Ceasar con un destro a giro che s’insacca nell’angolino basso.

Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

Le bianconere tornano davanti e ritrovano fiducia. Con una Roma nervosa e preoccupata di riagguantare il pari, le ragazze di Montemurro al 79° colpiscono per la quarta volta, sfruttando un’altra situazione da corner. Gli onori toccano a Julia Grosso, caparbia nel cercare e trovare la rete che consegna la vittoria alla sua squadra con un destro piazzato nella mischia dell’area capitolina.

Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

Una buona Roma femminile soccombe alla Juventus

A soli 3 giorni di distanza, la Roma femminile si becca il secondo poker di fila, nonché un’altra sconfitta nei confronti diretti con la Juventus. Come contro il Wolfsburg, però, il risultato è meno veritiero di quanto si possa apprezzare in campo. Le ragazze di Spugna, infatti, dimostrano di essere una grande squadra, con un’idea di gioco molto chiara e delle interpreti importanti. Il vantaggio flash di Serturini è la fotografia esatta dell’amalgama capitolina: tecnica, velocità di esecuzione e capacità di sfruttare l’occasione.

Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

Nei primi 15 minuti di gara, il dominio delle padrone di casa è soprattutto tattico. La fascia sinistra, con l’intraprendenza dell’ex Brescia e gli inserimenti continui di Greggi, manda in tilt il piano difensivo bianconero. La retroguardia purtroppo, però, presenta alcuni limiti fisici. Quelli di Minami, nel contenere gli strappi di Cantore o di Beerensteyn (vedi l’occasione dell’1-1), e quelli, in generale, di tutte le altre nel far fronte alle situazioni di palla inattiva.

Una ripresa di grinta, cuore e voglia, ma senza centrare il risultato

La vera Roma dominante, che crea pericoli e tiene in scacco l’avversaria è quella che vediamo nella ripresa. La gara si fa più intensa e sale il livello di agonismo. In questo contesto, emerge una giocatrice su tutte, Andressa, che si insinua tra le linee, va a battagliare su tutti i palloni e porta sostegno alla fase offensiva. Anche Giacinti, finalmente, supera la timidezza del primo tempo e prende le misure sull’attenta Sembrant, sgusciandole via a piacimento. Non è un caso che siano proprio loro due a confezionare la rete del pari. Ennesimo spunto sulla destra di Haavi, che fa partire un cross in mezzo intercettato dalla centravanti della nostra Nazionale, la cui conclusione si stampa sul palo. Sulla ribattuta, arriva per prima la brasiliana, che fa gol e scarica tutta la sua gioia mista a rabbia per aver riacciuffato una partita che stava scappando via.

Roma-Juventus (2-4): alle bianconere il big match di Serie A femminile

La pressione della Roma femminile costringe la Juventus a rimanere sulla difensiva, tutta rannicchiata nella propria trequarti. E a ben d’onde, dato che le due frecce Serturini e Haavi sono incontenibili anche per difensori diligenti come Lenzini e, soprattutto, Boattin. L’altra faccia della medaglia di un atteggiamento così propositivo però è quella di concedere qualche spazio alle ripartenze bianconere. E così si finisce per sfumare quanto costruito. Il contropiede esemplare di Beerensteyn gela l’entusiasmo delle padrone di casa. Grosso, infine, ne spegne ogni velleità. Non bastano gli ingressi dalla panchina di Glionna e Haug per riaprire la gara.

Roma-Juventus, arrivederci alla post-season di Serie A femminile

Dopo aver battagliato in questo 2022, Roma e Juventus si ritroveranno ancora faccia a faccia per lottare per lo scudetto nella seconda fase del campionato femminile. L’anno solare della Serie A si conclude qui, ma le due squadre non possono ancora staccare la spina. Nelle prossime due settimane infatti, le ragazze di Spugna e Montemurro hanno in programma le ultime due sfide dei rispettivi gironi di Champions League. Appuntamenti decisivi per capire se sotto l’albero è nascosto anche un pacco regalo con i pass per i quarti di finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui