Roma-Lazio: i precedenti del derby capitolino

0

Per ricorrere all’origine storica del derby Roma-Lazio, o almeno a una componente di esso, dovremmo andare molto indietro nel tempo. La leggenda vuole, infatti, che nel 753 a.C., Romolo e Remo allattati da una lupa fondarono la città di Roma. Pochi secoli più tardi da quella città sarebbe nato l‘Impero più vasto che il mondo abbia mai conosciuto e che come simbolo aveva un’aquila.

Roma-Lazio: i precedenti del derby capitolino

L’impero romano si dissolse nel XV secolo e la città mutò fino ai giorni nostri, ma quei due simboli nella capitale rimarranno impressi per sempre perché rappresenteranno le due squadre della città. E se per i laziali è un vanto portare l’aquila sul petto, i romanisti fieramente si sentono “i figli della lupa“.

I derby più famosi

Inutile ricordare che tutti i derby a Roma hanno lo stesso valore e spesse volte salvano le stagioni di chi riesce a portare a casa i 3 punti, almeno agli occhi dei tifosi. Ma qualche derby, naturalmente, è più ricordato di altri. Ogni biancoceleste porta nel cuore quello del 26/05/2013, che valse la vittoria della Coppa Italia con un gol di Lulic al 71′. I romanisti orgogliosamente ricordano la cinquina del 2002 rifilata alla Lazio di Zaccheroni. A un poker dell’aeroplanino Vincenzo Montella seguì un pallonetto antologico di Francesco Totti.

Tristemente noto è il derby del 1979 legato all’omicidio del laziale Vincenzo Paparelli dentro l’Olimpico. Il giovane aquilotto, seduto in Curva Nord, venne colpito da un razzo che aveva percorso tutto il campo. I tifosi di entrambe le squadre raccontano come da quell’episodio in poi il derby tra Roma e Lazio si sarebbe inasprito per sempre togliendo lo spirito allegro che deve avere una ogni manifestazione sportiva.

Roma e Lazio in vista del derby

La Lazio è reduce dalla vittoria all’ultimo respiro contro il Parma grazie alla rete di Ciro Immobile. Ha vinto 3 delle ultime 5 partite e nutre una minima speranza per il quarto posto. Recuperato Milinkovic-Savic, Simone Inzaghi l’undici titolare per il derby. La Roma vive un periodo difficile: una vittoria nelle ultime 5 e un posto in Conference League ancora da conquistare.

Roma-Lazio: i precedenti del derby capitolino

Mister Fonseca dovrà rinunciare a Spinazzola, Veretout e Smalling e proverà ad affidare le sue speranze al “bomber di scorta” Borja Mayoral. Comunque i giallorossi sembrano già proiettati alla prossima stagione da quando la proprietà ha annunciato di aver ingaggiato José Mourinho. L’appuntamento per tutti i tifosi giallorossi e biancocelesti, nonché per tutti gli appassionati del calcio, è per questa sera alle 20.45: va in scena il derby della capitale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui