Il destino in Conference League della Roma passa per la partita di questa sera, in casa contro il Leicester City (di seguito le formazioni ufficiali). Dopo il pareggio all’andata per 1-1, con l’autorete di Mancini che pareggiò il gol del vantaggio siglato da Lorenzo Pellegrini, ai giallorossi servirà una vittoria contro la squadra vincitrice dell’FA Cup 2020/21 per approdare in finale. Il fischio d’inizio è previsto allo stadio “Olimpico” per le ore 21:00, con la gara che sarà trasmessa in tv su Sky e DAZN e in chiaro su TV8.
Nelle ultime gare giocate, la Roma di Mourinho ha zoppicato in campionato. L’ultima vittoria risale al 10 aprile scorso, quando i giallorossi sconfissero in casa la Salernitana per 2-1. Poi sono arrivati 2 pareggi (con Napoli e Bologna) inframezzati dalla partita persa malamente con l’Inter (3-1), la quale ha interrotto una striscia di imbattibilità in Serie A che durava da ben 16 incontri. I recenti risultati hanno rimesso in bilico la 5ª posizione in classifica della Roma (a 59 punti), che con Lazio, Fiorentina e Atalanta si trova a dover lottare per i 2 posti validi per l’Europa League 2022/23. Un’altra sconfitta rimediata coi nerazzurri a San Siro (2-0) ha eliminato invece ai quarti di finale i capitolini dalla Coppa Italia, il terzo obiettivo stagionale. Per raggiungere la semifinale di Conference League, la squadra di Mourinho ha battuto agli ottavi il Vitesse (0-1; 1-1) e ai quarti il Bodø/Glimt (2-1; 4-0).
Anche l’ultimo successo delle Foxes in Premier è datato 10 aprile (2-1 con il Crystal Palace). In seguito Vardy & co. hanno rimediato 2 sconfitte (contro Newcastle e Tottenham) e 2 pareggi (con Everton e Aston Villa). In classifica, il Leicester naviga attorno all’11ª posizione (sebbene con 2 gare in meno rispetto alle altre squadre), a 10 punti dal primo piazzamento valido per qualificarsi ad una competizione europea. Prima di arrivare a giocarsi contro la Roma l’accesso alla finale di Conference, i ragazzi allenati da Brendan Rodgers, già eliminati dall’Europa League, hanno sconfitto in doppia sfida prima i danesi del Randers (4-1; 1-3), poi i francesi del Rennais (2-0; 2-1) e infine il PSV Eindhoven (0-0; 1-2).
A dirigere la gara sarà il serbo Srđan Jovanović. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Stojković e M. Mihajlović, mentre quarto uomo a bordo campo sarà l’israeliano Grinfeeld. VAR e AVAR i tedeschi Dankert e Fritz.
Roma-Leicester City, le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Rui Patrício; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Cristante, Sérgio Oliveira, Zalewski; Lo. Pellegrini, Zaniolo; Abraham.
PANCHINA: Fuzato, Kumbulla, Viña, Maitland-Niles, Spinazzola, Bove, Veretout, Diawara, Felix, El Shaarawy, Carles Pérez, Shomurodov.
ALLENATORE: José Mourinho.
LEICESTER CITY (4-3-3): Schmeichel; Ricardo Pereira, W. Fofana, J. Evans, Justin; Maddison, Tielemans, Dewsbury-Hall; Barnes, Vardy, Lookman.
PANCHINA: Ward, Vestergaard, Castagne, Thomas, Amartey, Soyunçu, Albrighton, Choudhury, Soumaré, A. Pérez, Daka, Iheanacho.
ALLENATORE: Brendan Rodgers.